CATEGORIE

Ignazio La Russa da Del Debbio: "Comunisti con la toga, sa qual è il problema?"

venerdì 1 novembre 2024

2' di lettura

"Dov'è il limite?". Ignazio La Russa, presidente del Senato e fondatore di Fratelli d'Italia, è ospite di Paolo Del Debbio a Dritto e rovescio, su Rete 4, e parla di commistione tra magistratura e politica. Il tema, ovviamente, è quello dell'immigrazione con lo scontro ormai quotidiano tra il governo e le cosiddette "toghe rosse". 

Qualche giorno fa sempre Del Debbio, a 4 di Sera, aveva mandato in onda un intervento molto duro di Matteo Salvini, leader della Lega, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier: "Mi sembra evidente che fra gli oltre 9.000 magistrati ce ne sia qualcuno che fa politica con la bandiera rossa in ufficio o in camera - tuonava Salvini -. Il consiglio è che si tolgano la toga: hanno tutto il diritto di avere idee di estrema sinistra, votare Rifondazione comunista o chi credono ma non possono portare la loro ideologia comunista dentro un tribunale facendo il male dell'Italia e degli italiani".

4 di Sera, Paragone zittisce la Pd De Micheli: "Sui migranti ormai è evidente"

Tema immigrazione, connesso a quello della magistratura, dominante a 4 di sera, il talk dell'access prime time di Re...

"Se stabiliscono che non possiamo espellere nessuno e dare permesso di soggiorno e accoglienza a tutti è un problema per l'Italia - concludeva il vicepremier -. Mentre tutto il mondo sta approvando leggi più severe e controlli più stretti, in Italia abbiamo dei giudici che ritengono che i confini non valgono nulla".

Su quelle parole torna giovedì sera La Russa: "Io sono convinto che quelli che Salvini chiama comunisti con la toga possono anche essere in buonafede, ci credono, sono convinti. Il problema è che le norme, in Italia, non delimitano in maniera precisa dove finisce il potere giudiziario e dove comincia il potere esecutivo e parlamentare". 

Del Debbio ricorda: "Infatti lei ha detto che bisognerebbe rivedere...". "Ma non necessariamente la Costituzione - puntualizza La Russa -, bisogna trovare una definizione precisa. E chi deve farlo? Maggioranza, opposizione e magistratura insieme. Perché è interesse dell'Italia che queste invasioni di campo, a volte anche reciproche, non si verifichino".

tag
ignazio la russa
matteo salvini
immigrazione
magistratura
dritto e rovescio
paolo del debbio

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Zittiti Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Roberto Saviano, l'ultimo piagnisteo: "Tanti biscotti, come a un bambino"

Roberto Saviano tira un sospiro di sollievo - e scoppia in lacrime in aula - dopo la condanna di secondo grado per ...

Marco Rizzo sfida Bianca Berlinguer: "La responsabilità è vostra", alta tensione

"Probabilmente il clima sta cambiando ma non è l'uomo la causa". A dirlo è Marco Rizzo ospit...

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

"Sono molto, molto spesso in disaccordo con ciò che dice, per il modo in cui lo dice e per l’approssim...

Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

Duro botta e risposta tra il condirettore di Libero Pietro Senaldi e la segretaria del Pd Elly Schlein a In On...