CATEGORIE

Cruciani travolge e zittisce la dem Malpezzi: "Perché di solito com'è?"

di Roberto Tortora venerdì 7 marzo 2025

2' di lettura

La politica estera sempre più aggressiva di Donald Trump sta spaccando l’Europa, e di conseguenza anche l’Italia, in due fazioni. C’è chi lo sostiene e chi vede in lui un pericolo per la stabilità del Vecchio Continente, schiacciato a est anche dalla Russia. Se ne parla a Dritto e Rovescio, talk di approfondimento politico di Rete4 e condotto in prima serata da Paolo Del Debbio.

Ospite in studio, tra gli altri, Giuseppe Cruciani, giornalista e speaker radiofonico de La Zanzara su Radio 24. Quest’ultimo non ci sta a sostenere le prese in giro e lo sminuire una figura così importante e potente come il presidente degli Stati Uniti e non crede che l’Europa possa, in questo momento, avere una posizione di predominio. 

Cruciani dice: "Smettiamola di parlare in questo modo e di trattare le persone con cui dobbiamo negoziare in ogni modo, e con cui dobbiamo trovare un accordo, come dei miserabili, perché alla fine tanto quella sarà la soluzione. L'unica soluzione possibile è anche a discapito dell'Ucraina, delle ambizioni dell'Ucraina, è quello che avverrà".

Cruciani e Parenzo, rissa in diretta: "Te lo ficco in c***o, ti ammazzo"

Attimi di tensione sfociabili in rissa, per fortuna sfiorata, durante l’ultima puntata de La Zanzara su Radio 24. ...

"In questo momento - prosegue Cruciani - l'Ucraina la guerra l'ha persa o comunque non ha la possibilità di vincerla, la pace si fa così, le tregue si fanno così. Non è che si fanno sull'acqua, non è che si fanno sperando nell'intervento dell'Europa, che è un intervento che non c'è mai stato".

Inorridisce Simona Malpezzi, ex-sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento nei governi Conte II e Draghi: "Io sposterei il termine Ucraina a qualsiasi altro Stato, Cruciani lei sta dicendo che se ce n'è uno più forte, il più forte vince". Cruciani non fa una piega: "Perché di solito com'è? Come funziona?". La senatrice Pd la chiude così: "Le segnalo che negli ultimi 75 anni almeno qua non è successo così, lei sta dicendo che va bene che il più forte debba prevaricare e non è così".

Sondaggio Mentana Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

La trovata Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Presidente francese Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

tag

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja