L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

venerdì 9 maggio 2025
L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"
2' di lettura

Americano come il nuovo Papa e Donald Trump, Alan Friedman commenta le parole del presidente degli Stati Uniti. Quest'ultimo, alla domanda se avesse sentito il Pontefice, ha prontamente risposto: "Certo, mi hanno già chiamato". Parole a cui il giornalista statunitense non crede: "Trump è onorato ogni volta che apre bocca". Poi, tornando serio durante il collegamento con L'Aria Che Tira, Friedman ricorda che "la nomina di Wojtyla è stata un atto politico e geopolitico, perché il Vaticano è capace di atti politici. È sbagliato dire che il Papa americano è stato nominato solo perché è anti-Trump, però se Trump non fosse Presidente oggi non ci sarebbe un Papa americano".

Basti pensare, è l'esempio riportato da Friedman, al post scritto su X da Robert Prevost lo scorso 5 febbraio, prendendo ancora una volta una chiara posizione contro la linea dell'amministrazione Trump, soprattutto sulle politiche sull'immigrazione e la deportazione dei migranti. "JD Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di dare una valutazione al nostro amore per gli altri", cinguettava il cardinale. 

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

"Che sensazione hai? Qual è la notizia di queste ore?". David Parenzo apre la puntata di L'aria che...

E ancora, per il giornalista: "La mediazione più difficile è in America... La chiesa cattolica ha una crisi in America fra destra e sinistra". Da qui il riferimento a Steve Bannon: "Settimana scorsa l'amico di Trump ha criticato lo stesso Robert Prevost. Ha detto che è un cavallo nero e che non può vincere. Quindi bisogna capire che all'inizio Trump sarà onorato, poi bisogna vedere se questo Papa sarà un progressista, un democristiano... Insomma, se sarà un vero nemico del Papa". 

Qui l'intervento di Friedman su La7