CATEGORIE

Fausto Bertinotti, requiem per Elly Schlein: "La sinistra non esiste"

di Andrea Carrabino lunedì 13 ottobre 2025

1' di lettura

La sinistra convince sempre meno gli italiani. E i suoi leader, così come quelli del passato recente, si interrogano sui motivi che stanno spingendo gli elettori a voltare le spalle ai progressisti alle elezioni. Tra questi c'è anche Fausto Bertinotti. Ospite di Omnibus, il talk show politico in onda su La7, l'ex presidente della Camera ha spiegato che in Italia la sinistra semplicemente non c'è più. 

"Siamo su un terreno in cui fatico a esprimermi - ha sottolineato Bertinotti - perché temo di essere troppo critico. ho scritto un libro che si intitola 'La sinistra che non c'è'. Rimango su quella lunghezza d'onda, cioè la sinistra non c'è. Ovvero per sinistra intendo una organizzazione di popolo e non mi si dica che è una eredità novecentesca - ha proseguito - perché in parte lo è e in parte è una necessità storica del presente".

Fausto Bertinotti archivia la sinistra: "Ammetta di avere fallito"

"Dovrebbe fare un atto di umiltà. Dire: ho fallito, proviamo a leggere dentro questo movimento quali sono le...

Poi si è lasciato andare a una piccola battuta. "Guardi, c'è una battuta di Bernie Sanders che è molto bella e io la farei mia, l'unico vero leader della sinistra americana e dei democratici. Gli chiesero perché avesse vinto Trumo. E lui rispose che non aveva vinto Trump, ma che avevano perso i democratici".

Omnibus: l'intervento di Fausto Bertinotti
 

tag
fausto bertinotti

Batosta Fausto Bertinotti archivia la sinistra: "Ammetta di avere fallito"

L'autobiografia Marco Rizzo, "chi è davvero Bertinotti": sinistra in pezzi

fiuto per l'arte L'affare di Bertinotti con Mao Tse Tung

Ti potrebbero interessare

Fausto Bertinotti archivia la sinistra: "Ammetta di avere fallito"

Maria Pia Petraroli

Marco Rizzo, "chi è davvero Bertinotti": sinistra in pezzi

L'affare di Bertinotti con Mao Tse Tung

Luca Puccini

Bertinotti svende Mao. Finalmente l’ha capita...

Pietro Senaldi