CATEGORIE

Paolo Gentiloni, il commissario che fa il politico

lunedì 11 settembre 2023

2' di lettura

Se amiamo credere alle favole, e quindi se ci persuade l’idea che le istituzioni europee siano terze, asettiche, impermeabili ai veleni della lotta politica, allora possiamo fidarci di quel che raccontano, in stereofonia da Roma e da Bruxelles, i difensori di Paolo Gentiloni: i membri della Commissione fanno gli interessi dell’Ue e non quelli dei paesi di provenienza. Ma bisogna essere molto ingenui per accontentarsi di questa versione. La realtà è ben diversa: i commissari e la Commissione fanno – sempre e comunque – politica.

Ogni atto, ogni parola proveniente dalle figure di vertice di Bruxelles (nessuna delle quali è frutto di elezione popolare diretta) può aiutare un governo nazionale oppure creargli una difficoltà. E rispetto all’attuale esecutivo italiano la sequenza di comportamenti per lo meno discutibili di Gentiloni comincia a esser lunga: al di là del caso Ita-Lufthansa, spicca soprattutto la proposta di riforma del Patto di stabilità che (pur presentata come “mediazione”) resta assai svantaggiosa.

Paolo Gentiloni e Ue, il ricatto all'Italia sul debito: vogliono affondarci

Col nuovo Patto di Stabilità il debito italiano verrebbe declassato a spazzatura. E Paolo Gentiloni cosa fa? Di f...

Allargando il quadro ad altre attività dell’intera Commissione, non si può tacere sulla raffica di misure ecointegraliste che sembrano fatte per aggredire casa-auto-agricoltura-pesca: settori decisivi per il risparmio e l’economia. La verità è sotto i nostri occhi: c’è chi vuole usare i prossimi mesi per condurre un’operazione – felpata ma sistematica – volta a imbrigliare il governo. Il fatto è che la Meloni ha la chance storica di diventare la figura chiave dei nuovi assetti Ue. O (ipotesi più difficile) nel quadro di un’alleanza europea di centrodestra allargato in grado di mandare i socialisti all’opposizione, o (ipotesi più probabile) rideterminando in modo potente il dosaggio delle forze oggi egemonia Bruxelles e diventandone il perno. È evidente che ad alcuni questa prospettiva non piaccia, e che cerchino di ostacolarla. Paolo Gentiloni non è un extraterrestre: è un politico, un politico del Pd. Forse anche destinato a tornare in gioco nel riassetto della sinistra italiana. Ed è bene interpretare ogni sua mossa secondo canoni – appunto – politici. Non è un’offesa: ma una constatazione oggettiva

Gentiloni e la Ue vogliono affondarci? E la sinistra è contenta

Non abbiamo nulla di personale contro il dem Paolo Gentiloni. E come potremmo? Dopo la sua esperienza a Palazzo Chigi, i...

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Tanti saluti Luciana Littizzetto, lettera e insulti a Meloni: "Che donna è"

A Che tempo che fa Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Luciana Littizzetto, lettera e insulti a Meloni: "Che donna è"

Roberto Tortora

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo