
Elezioni: Cdm, ridotto numero firme per liste e candidati

Roma, 17 dic. (Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge sulle misure urgenti in vista delle prossime elezioni politiche. Fra le disposizioni, e' disposta "la riduzione della meta' del numero delle sottoscrizioni per la presentazione delle liste e dei candidati. La riduzione e' aumentata al 60% per i partiti e i movimenti politici che alla data di entrata in vigore del decreto sono costituiti in gruppo parlamentare almeno in una delle Camere, secondo i rispettivi regolamenti". E' prevista l'applicazione delle disposizioni sull'esonero delle sottoscrizioni per partiti o gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare anche alle componenti politiche interne costituite all'inizio della legislatura al momento della convocazione dei comizi. Fissata anche l'inefficacia delle cause di ineleggibilita' per in Sindaci e i Presidenti delle province previste dal Testo Unico per le elezioni della Camera dei Deputati se rassegnano le dimissioni nei 7 giorni successivi alla data del decreto di scioglimento delle Camere. Il decreto, fra l'altrop, disciplina anche le modalita' di ammissione ai seggi degli osservatori Osce "Il Consiglio dei Ministri -si legge nel comunicato finale- nell'ottica del necessario contenimento della spesa e del rispetto del principio dell'election day, ha stabilito che le prossime elezioni regionali del Molise e della Lombardia si svolgano contestualmente alle elezioni politiche. Ha auspicato altresi' che, con riguardo alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio, in considerazione delle suddette esigenze di finanza pubblica, riconsideri la data per il rinnovo degli organi di governo della Regione convocando le relative elezioni nella medesima data che sara' fissata per le elezioni politiche".
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
