CATEGORIE

Governo, fiducia sul Dl Fare. Pd e Pdl trattano su omofobia

di Giulio Bucchi domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Divisi, per ora, sull'omofobia, ma uniti sul Dl Fare. Pd e Pdl trattano sui temi etici (sì al ddl in Commissione giustizia, arriverà in Parlamento il 26 luglio) e nel frattempo voteranno compatti sul Dl Fare, anche perché come annunciato dal ministro per i Rapporti col Parlamento Dario Franceschini il governo ha intenzione di porre la fiducia sul provvedimento messo a punto in Commissione con l'accordo dei due maggiori partiti della coalizione. Il motivo del decreto "blindato", ha spiegato Franceschini, è velocizzare i tempi a fronte dell'"ostruzionismo" delle opposizioni. "Dopo aver registrato circa 800 emendamenti al decreto - ha attaccato il ministro -, ieri in una riunione al comitato dei 18 il governo ha fatto presente che dato il calendario previsto prima della pausa estiva, con 6 decreti da convertire e diversi provvedimenti importanti, quel numero di emendamenti avrebbe reso inevitabile il voto di fiducia. Abbiamo chiesto ai gruppi di limitare il numero di emendamenti, per votarli in un tempo ragionevole. In quella sede ho detto e ribadisco che in caso di fiducia l'orientamento del governo, per rispetto del Parlamento, è di metterla sul testo uscito dai lavori della commissione".  "Blindato un testo impresentabile" - Ma l'opposizione proprio su questo punto è scandalizzata. "M5S propone 400 emendamenti al decreto del Fare - scrive su Facebook i gruppo del Movimento 5 Stelle all Camera -. Poi ridotti a 75 in commissione. Poi ridotti agli 8 più salienti. Ma il governo non accetta neanche quelli e pone la fiducia. Ancora una volta la maggioranza non si è scongelata". Il deputato grillino Riccardo Fraccaro, su Twitter, parla invece di "ennesimo schiaffo al Parlamento". Secondo Sel, invece, il governo mette la fiducia per "nascondere le crepe della maggioranza".

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Che cosa hanno in comune i partiti di destra o di estrema destra europei, che tanto spaventano le opposizioni da est a o...
Roberto Tortora

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato