CATEGORIE

Cécile Kyenge applaude Michelle Bachelet: "Bene gli ispettori Onu contro il razzismo in Italia"

di Matteo Legnani domenica 16 settembre 2018

2' di lettura

Quella dell'Onu "è una decisione credibile. Visto quanto successo negli ultimi tempi, soprattutto da quando si è insediato questo governo, penso che ci siano tutti i motivi per allarmarsi". Così Cecile Kyenge, europarlamentare del PD, ai microfoni della trasmissione 'Ho scelto Cusano - Dentro la notizia' su Radio Cusano Campus, commenta l’allarme razzismo in Italia lanciato dall’Alto commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet e la decisione di inviare degli ispettori. "E’ chiaro - continua Kyenge - che la percezione che hanno in Italia le persone che i migranti siano tanti e siano il pericolo è aumentata rispetto al passato. E’ aumentata soprattutto a causa delle dichiarazioni di persone che oggi siedono nelle istituzioni, dall’irresponsabilità e la spregiudicatezza con cui hanno trattato alcuni temi". "Si è fatta un’associazione fuorviante tra la crisi economica, il disagio sociale e l’arrivo dei migranti - aggiunge -. Hanno cercato il capro espiatorio, ma non abbiamo bisogno di guerre tra poveri. E’ lampante che da quando si è insediato questo governo siano aumentati anche i casi di violenza. Per non parlare delle persone che hanno paura e la paura continua ad aumentare". E sulla posizione del governo che giudica ingiusto l’allarme dell’Onu, rivendicando quanto fatto dall’Italia sul fronte dell’accoglienza, Kyenge commenta: "Cerchiamo di non confondere le cose. L’Italia che ha fatto tanto per l’accoglienza e che può andare avanti a testa alta, non è certamente rappresentata da questo governo. I governi precedenti avevano un approccio totalmente diverso, avevano messo la persona al centro. Sono i governi che avevano portato avanti Mare Nostrum e avevano dato una lezione di accoglienza all’Europa". "Il governo di oggi - conclude - l’unica cosa che ha fatto è quella di bloccare i porti. Michelle Bachelet non ha puntato il dito contro periodi diversi. Ciò che stiamo vedendo oggi sono metodi di paura, del non rispetto dei diritti umani e delle convenzioni internazionali. Se l’Italia può camminare a testa alta non lo deve certo a questo governo". Leggi anche: Toh, in tv si rivede la Kyenge: la spara grossissima in diretta, ma Sallusti la zittisce così

Violenza Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Il caso in Veneto Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

In Veneto Senaldi, che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

tag

Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Senaldi, che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Pietro Senaldi

La dittatura del politicamente corretto: le parole che non possiamo più dire

Alberto Fraja

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...