CATEGORIE

Diciotti, Gregorio De Falco e il voto sul processo a Matteo Salvini: "Domanda fuorviante, tanti sbaglieranno"

di Cristina Agostini domenica 24 febbraio 2019

2' di lettura

"La domanda agli iscritti 5 stelle sulla piattaforma Rousseau è fuorviante. E induce a errori". Il capitano Gregorio De Falco, espulso dai pentastellati, avverte che c'è la concreta possibilità che molti elettori chiamati a votare sull'autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per il caso Diciotti, possano sbagliare perché il quesito è posto in modo ambiguo. Di più, secondo De Falco il voto su Rousseau è illegittimo: "Il vincolo che hanno i parlamentari 5 Stelle è sul programma, non su quello che emerge dal voto online. Non dimentichiamo che Rousseau serviva per dare indicazioni su questioni interne al Movimento...", spiega in una intervista a Il Giorno. "Il primo errore è enorme: si parla di ritardo dello sbarco della Diciotti. Ma stiamo scherzando? Non è stato un ritardo per impedimento, ma un divieto. È ridicolo non scriverlo", attacca il capitano. "Anche quando viene citato il regolamento di Dublino in cui si spiega che il governo stava trattando con l'Ue e, per questo, non autorizzava lo sbarco, c'è un altro errore: i migranti erano già in Italia". Leggi anche: "Sì, siamo molto preoccupati". Il disastroso suicidio grillino: crisi di governo, è tutto vero   Altro aspetto "controverso" è la cosiddetta collegialità della decisione di negare lo sbarco dei migranti della Diciotti: "Basta andare a leggere i giornali di quel periodo per rendersi conto che Toninelli e Salvini non la pensavano allo stesso modo. Ma se anche fosse stata condivisa la linea politica ciò non esime Salvini da responsabilità". E affonda: "Se si fa passare l'idea che il governo qualunque cosa faccia sia sempre legittimato, beh allora ci troviamo di fronte a un precedente micidiale". Lui di certo voterà per l'autorizzazione a procedere: "Ho studiato le carte. Gli iscritti M5s si baseranno sui dettami della piattaforma".

tag
gregorio de falco
m5s
voto
diciotti
matteo salvini

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

"Sinceramente ho dovuto leggere più volte quanto battuto dalle agenzie di stampa che riportano le dichiarazi...

Almasri, Giulia Bongiorno autorizzata a visionare gli atti

Il Tribunale dei ministri ha autorizzato l'avvocata Giulia Bongiorno, che assiste la premier Giorgia Meloni, il sott...

Supermedia, Fdi, Pd e 5s: chi scivola e chi risale, le sorprese

Secondo l’ultima Supermedia Agi/Youtrend, basata sui sondaggi dal 26 giugno al 9 luglio, Fratelli d’Italia, ...

Sud, Giorgia Meloni: "La scelta del governo", una lezione alla sinistra

Come superare una volta per tutte la "questione meridionale". Giorgia Meloni interviene con un videomessaggio ...