CATEGORIE

Il sondaggio di Nando Pagnoncelli: "Governo a rischio? Solo il 29% degli italiani vuole tornare al voto"

di Caterina Spinelli domenica 2 giugno 2019

2' di lettura

Le elezioni europee hanno ribaltato i pesi delle due forze al governo. Dopo che il Movimento 5 Stelle ha subìto una perdita di voti non da poco, serve capire l'andamento degli elettori e il motivo di tale sconfitta. Per il 32% degli italiani Luigi Di Maio - rivela il sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera - non è stato in grado di tenere a bada l'alleato leghista. Anzi, si sarebbe mostrato poco all'altezza dell'operato. Il 35% degli elettori pentastellati pensa invece che il consenso rimanga e tornerà a manifestarsi, archiviando i risultati come il prodotto di una consultazione poco partecipata. Infine, il 14% pensa che il fattore scatenante sia stata la delusione per il reddito di cittadinanza. Decisamente secondarie le altre motivazioni. Tanto da non mettere in discussione il ruolo di Di Maio. Il 41% pensa infatti che il vicepremier non debba dimettersi, contro quel 29% che lo auspicherebbe.  Leggi anche: Di Maio davanti a un bivio: il presentimento di Vespa Ma in quanti desiderano un Movimento più strutturato e partecipato? Se la situazione tra gli italiani è abbastanza chiara (il 34% a favore e quasi un quarto contrario), tra gli elettori grillini lo è ancor di più. Qui la divisione è nettissima: il 37% opta per una direzione collegiale, mentre il 39% no. Qualunque sia il pensiero una cosa è certa: gli italiani vivono lo scontro tra i due leader come una minaccia alla tenuta del governo. A pensarlo sono in particolare l'80% dei piddini e un'altrettanta percentuale di azzurri. Più ottimisti il 40% degli elettori cinquestelle e il 40% di quelli leghisti che non temono l'acuirsi delle tensioni. Risultato: per un terzo degli italiani il sodalizio dovrebbe andare avanti senza scossoni, per il 20% è necessario un rimpasto e per il 29% le elezioni sarebbero l'ideale. Non ne sono convinti i pentastellati che per l'83% preferiscono proseguire come oggi. Sicuramente però non potranno evitare la rivendicazione di più potere da parte dei leghisti. In sostanza la sconfitta del Movimento 5 Stelle lascia una situazione di diffusa difficoltà, sia nella leadership che negli elettori. 

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone