CATEGORIE

Roberto Fico peggio di Gianfranco Fini: il ricatto politico a Matteo Salvini e Luigi Di Maio

di Gino Coala domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

Di stare al suo posto, il presidente della Camera Roberto Fico non sembra averne alcuna intenzione. La tentazione di mettere il becco negli affari del governo, cercando in tutti i modi di influenzarne le decisioni, è vizio antico di chi siede sullo scranno più alto di Montecitorio, come hanno già dimostrato ben più illustri predecessori del grillino, da Gianfranco Fini e Laura Boldrini. Quel che però Fico tende a dimenticare, è la brutta fine, politica, che ognuno dei precedenti presidenti della Camera ha fatto dopo aver passato il proprio mandato a battagliare su temi che, sotto sotto, stavano a cuore solo a loro. Leggi anche: M5s, la scissione dopo le elezioni Europee: chi va con Beppe Grillo Fico si sente, con orgoglio, lo stesso militante di sinistra di un tempo, quello che partecipava ai gazebo in piazza a favore dell'acqua pubblica e contro la modernizzazione del Paese, quindi contrario a ogni tipo di infrastruttura come Tav, Tap, autostrade più sicure come il Terzo Valico e via discorrendo. Perse quasi tutte le battaglie, a Fico non resta che barricarsi dietro il no secco contro la Tav Torino-Lione, sostenuta dalla Lega e Matteo Salvini che non ha escluso anche un referendum. L'ipotesi della consultazione però stavolta a Fico non piace, anche perché i sondaggi dicono chiaramente che il risultato sarebbe a grande sostegno dell'opera. Così sul Fatto quotidiano, l'erede della Boldrini prova a disinnescare la mina del voto: "Bisognerebbe innanzitutto chiarire di che tipo di referendum parliamo - ha detto Fico - E comunque per la Costituzuione per indirne uno servono 500mila firme, e se accadesse non avrei nulla da dire. Piuttosto avrei da dire se il Movimento appoggiasse un referendum sul Tav, questione che non ha mai lontanamente posto. Il M5s è costituzionalmente contrario a quest'opera. Ricordo che la prima riunione nazionale dei meet up venne fatta nel 2005 a Torino, per unirsi alla protesta dei No Tav". E anche l'avvertimento a Luigi Di Maio e soci è lanciato.

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...