CATEGORIE

Sondaggio Pagnoncelli, il vento del ribaltone: "La Borgonzoni tallona Bonaccini ". Effetto scia per Salvini

di Marco Rossi domenica 15 dicembre 2019

1' di lettura

A poco più di quaranta giorni dalle elezioni regionali in Emilia Romagna la società di sondaggi Ipsos di Nando Pagnoncelli, su indicazione del Corriere della sera, ha tastato il polso degli elettori, che in larga misura promuovono l'amministrazione uscente: infatti il 73% esprime un giudizio positivo contro il 22% che ne dà un giudizio negativo. Le valutazioni favorevoli prevalgono tra tutti gli elettorati, compreso quelli del centrodestra (55% a 42%). Si tratta di un bilancio decisamente buono, tenuto conto della «freddezza» manifestata dagli elettori in occasione delle precedenti elezioni regionali che avevano fatto segnare un record di astensioni: solo poco più di un elettore su tre (37,7%) si recò alle urne. Per approfondire leggi anche: Lucia Borgonzoni e le minacce al ristoratore "leghista" Concentrando l'attenzione sui due principali candidati - il presidente uscente Stefano Bonaccini e la senatrice leghista Lucia Borgonzoni, candidata del centrodestra - si registra un diverso livello di notorietà e di gradimento: il primo risulta conosciuto dall'82% degli elettori e gradito dal 55% (contro il 26% che non lo apprezza), la sfidante è conosciuta dal 71% e gradita dal 32% (con il 38% contro). Bonaccini prevale di poco sulla Borgonzoni (44,2% a 42,1%), quindi con l'8,4% il candidato del M5S (testato privo di indicazione, dato che le interviste sono state realizzate prima dell'ufficializzazione di Simone Benini), mentre gli altri candidati nell'insieme raggiungono il 5,3%.

tag
regionali emilia romagna
stefano bonaccini
favorito
lucia borgonzoni

Pacchia finita Film farlocchi, cala la mannaia del governo: chi deve ridare 60 milioni

I numeri della Corte dei Conti Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

La promessa Lucia Borgonzoni: "Fondi ai film non dovuti? Ci faremo restituire tutto"

Ti potrebbero interessare

Film farlocchi, cala la mannaia del governo: chi deve ridare 60 milioni

Andrea Muzzolon

Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Simone Di Meo

Lucia Borgonzoni: "Fondi ai film non dovuti? Ci faremo restituire tutto"

Pietro Senaldi

Lucia Borgonzoni: "Non tutti i film meritano i soldi dei contribuenti"

Pietro Senaldi

La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Il 2 agosto è passato da tre giorni. Ma la sinistra non si ferma. Le polemiche sulla Strage di Bologna vanno avan...
Alberto Busacca

Daniele Capezzone, deliri a sinistra sul caso-Almasri: "Meloni aggredisce i magistrati"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giorgia Meloni, lo sfogo sul caso-Almasri: "Non sono Alice nel paese delle meraviglie"

Furiosa, Giorgia Meloni. E il premier non le manda a dire, dopo aver ricevuto la notifica di archiviazione per il caso A...
Roberto Tortora

Caso-Almasri, perché il "Giorgia non sapeva" è una tesi che non sta in piedi

Due pagine sono lo specchio delle condizioni pietose in cui versa la giustizia italiana. Due pagine sono la testimonianz...
Mario Sechi