CATEGORIE

Luigi Di Maio, ecco su che conto finiscono i soldi dei rimborsi grillini: come lo spiega?

di Davide Locano domenica 17 marzo 2019

2' di lettura

Un periodo zeppo di problemi per il Movimento 5 Stelle: lo scandalo Rimborsopoli, le foto di Giulia Sarti, le espulsioni. Insomma, i denari creano problemi ai grillini. E il M5s prova in un qualche modo a correre ai ripari. Come? Con una nuova disciplina, comunicata via mail dall'Associazione Rousseau, rivelata nei giorni scorsi: prevede un nuovo Iban e un nuovo conto corrente per le restituzioni dei 2mila euro al mese da parte di ogni parlamentare. E a controllare saranno Luigi Di Maio (che per statuto è anche tesoriere del Movimento) e i due capigruppo in aula, Francesco D'Uva e Stefano Paatuanelli. La scelta, come sottolinea Il Giornale, non è però piaciuta a molti parlamentari grillini. Le rendicontazioni infatti finiranno su una sorta di "conto cuscinetto" e non più al fondo per le Pmi, come nella scorsa legislatura. Vi è poi un secondo cambiamento: probabilmente, decideranno gli iscritti su Rousseau a chi finiranno le somme versate. "Il Movimento cinque stelle ha restituito ai cittadini quasi 100 milioni da quando è entrato nelle istituzioni", affermano i dirigenti pentastellati. "Per poter verificare puntualmente i versamenti fatti e poter diversificare le nostre azioni in maniera efficace abbiamo deciso di avere un unico contenitore degli extrastipendi, un conto intermedio, ma soprattutto vogliamo coinvolgere i nostri iscritti in queste decisioni. Anziché un' unica restituzione per un' unica iniziativa, potremo destinare i soldi restituiti ai cittadini a più iniziative sui territori e nelle regioni che decideranno gli iscritti". Leggi anche: Di Maio contro Salvini: Palazzo Chigi "indaga" sul leghista "Ed è per questo - proseguono - che i prossimi destinatari saranno decisi attraverso la piattaforma Rousseau con un voto online. Il conto intermedio sarà gestito dal Comitato per i rimborsi e le restituzioni dei nostri portavoce, costituito dal capo Politico e dai due capigruppo di Camera e Senato. A noi le polemiche importano poco, quello che ci interessa è che mentre gli altri continuano a tenersi tutti i soldi, mentre il Pd di Zingaretti cerca un modo per ottenere milioni di euro di finanziamenti pubblici, noi continuiamo a restituire i soldi ai cittadini". Ma, come detto, il fatto che deciderà l'oscura piattaforma Rousseau a chi destinare i soldi, oltre al fatto che sarà Di Maio a controllare su tutto, non piace a molti grillini...

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...