CATEGORIE

Matteo Salvini contro sardine e Gentiloni: "Ma quale Bella Ciao? Scelgo la Canzone del Piave"

di Davide Locano domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Si torna a parlare di Bella Ciao, la canzone preferita dalle sardine, il movimento-nulla-assoluto capitanato da Mattia Santori e che si batte contro Matteo Salvini. Bella Ciao, tra le altre, è stata recentemente cantata nelle sedi delle istituzioni europee dai suoi rappresentanti, un video che fece un poco di scalpore. E Salvini, rilanciando un estratto di Fuori dal Coro (il programma condotto da Mario Giordano su Rete 4) tira in ballo sardine ed autorità continentali, compreso Paolo Gentiloni. Il leader della Lega, infatti, twitta: "Bella Ciao la lascio a Gentiloni e commissari europei, pesciolini e pescioloni: io preferisco la Canzone del Piave: orgoglioso di avere difeso da Ministro i confini e la sicurezza della Patria che ci hanno lasciato i nostri nonni", conclude aggiungendo una bandiera tricolore. Leggi anche: Salvini, nel giorno dell'attacco spopola l'hashtag a suo favore Di seguito il tweet di Matteo Salvini: "Bella Ciao" la lascio a Gentiloni e commissari europei, pesciolini e pescioloni: io preferisco la Canzone del Piave: orgoglioso di avere difeso da Ministro i confini e la sicurezza della Patria che ci hanno lasciato i nostri nonni pic.twitter.com/KqByaEaTEK— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) December 18, 2019

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato