CATEGORIE

Di Maio, il retroscena-bomba. La telefonata di Fico: "Un gioco sporco". Rivolta nel M5s, l'ipotesi clamorosa

di Giulio Bucchi domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

"Un gioco sporco, assai compromettente". Il retroscena-bomba sul Movimento 5 Stelle è quello del Giornale, che alla vigilia delle votazioni per le presidenze di Camera e Senato rivelava lo sfogo telefonico di Roberto Fico, l'esponente di spicco dell'ala dura e pura dei grillini, contro il candidato premier e leader Luigi Di Maio, colpevole a suo dire di averlo usato come specchietto delle allodole per arrivare al suo vero obiettivo. GUARDA LA FOTO: Salvini e Di Maio, il "bacio choc a due passi dal Parlamento" A Montecitorio e Palazzo Madama sono ore di stallo completo. Forza Italia non abbandona la candidatura di Paolo Romani, Matteo Salvini cerca la mediazione con i 5 Stelle che lo considerano invotabile. Lo scontro al Senato ha ovvie ripercussioni sulla Camera, dove i pentastellati hanno votato scheda bianca in attesa che sabato si sciolgano le riserve. Mercoledì, secondo il Giornale, è però andata in scena la rivolta dei movimentisti del Movimento, guidati appunto da Fico, che ha accusato Di Maio di "averne azzerato il peso e il rispetto di cui gode". A Fico, alla Taverna e alla cinquantina di deputati e senatori a loro vicini (con tanto di minaccia di "Aventino interno") non andava giù l'avvicinamento di Di Maio a Salvini con il via libera di Silvio Berlusconi sullo sfondo. "Non vogliono scendere a patti con il Caimano - spiegava al Giornale un anonimo senatore - senza neppure sapere che questo ci aprirebbe le porte di Palazzo Chigi. E se poi non riceviamo l'incarico, che si fa?". Ci sarebbero queste tensioni dietro l'annullamento imprevisto della riunione congiunta dei gruppi del M5s giovedì a pranzo in cui Fico sarebbe dovuto essere investito della candidatura "di bandiera" alla Camera per le prime votazioni, strategia che avrebbe poi portato Di Maio a puntare tutto sul suo candidato "vero", Riccardo Fraccaro, quando i voti sarebbero stati pesanti. L'intesa tra Di Maio e Salvini poi ha iniziato a scricchiolare, cancellando i malumori di Fico e dei suoi. Ma solo momentaneamente, perché la fronda è sempre lì, pronta a colpire. E l'ipotesi, clamorosa, potrebbe essere quella di una candidatura pesantissima alla Camera, proprio quella di Di Maio. Che significherebbe automaticamente la rinuncia a Palazzo Chigi.

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

svista? M5s, esplode lo scandalo: "Il marito nello staff"

tag

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

M5s, esplode lo scandalo: "Il marito nello staff"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi