CATEGORIE

Bruno Vespa, perché senza un governo del presidente l'Italia è condannata al disastro economico

di Gino Coala domenica 6 maggio 2018

2' di lettura

Ai leader dei partiti resta un weekend per schiarirsi le idee, prima di salire ancora una volta al Quirinale per l'ultimo - si spera - giro di consultazioni. Dopo lunedì, tempo per scoprire se esiste davvero un appiglio per formare un governo "politico" non ce ne sarà più, aprendo la strada al famigerato "governo del presidente". Matteo Salvini dice che sarebbe "irrispettoso verso gli italiani", vero e infatti è l'unico ad agitare lo spauracchio delle elezioni anticipate solo se extrema ratio. Al contrario Luigi Di Maio sembra convinto che l'unica soluzione sia andare al voto, ormai a ottobre, ignorando - chissà quanto consapevolmente - a quale pericolo espone il sistema Paese. Leggi anche: Verdini sulla morte politica di Di Maio: "la roulette russa che lo ha ucciso" La profezia drammatica è fin troppo definita sin da ora, come riporta Bruno Vespa sul Quotidiano Nazionale. Quella a cui l'Italia andrebbe incontro con il voto anticipato sarebbe una sorta di tempesta perfetta: "Un ciclone composto da aumento dell'Iva, recessione dei consumi, aumento dello spread e quindi degli interessi, freno agli investimenti, speculazione a ruota libera su un paese senza guida, spolpato da un'Europa non amica dinanzi alla quale si presenterebbe debole e non credibile". Lo scenario tratteggiato dal conduttore di Porta a porta indica una strada già sfiorata dall'Italia, quando nel 2011 si è ritrovata sull'orlo del baratro. Il timore di Vespa è che si arrivi all'esercizio provvisorio di bilancio: "Quando un governo non fa approvare entro il 31 dicembre la legge finanziaria, per il quadrimestre successivo lo Stato deve muoversi utilizzando i limiti dello stesso periodo dell'anno precedente. Sarebbe come togliere ossigeno a un malato che ne ha bisogno". Ai leader dei partiti non resta altro che scegliere tra il disastro o la sopravvivenza del Paese, mettendo da parte ogni velleità elettorale per formare una "maggioranza trasversale. Mattarella - aggiunge Vespa - conta sul buonsenso generale. Votare a febbraio, in fondo, non sarebbe un dramma".

tag
bruno vespa
matteo salvini
sergio mattarella
governo del presidente

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...

Daniela Santanchè, "non voglio la prescrizione": sfida totale ai pm

"Sono tranquilla, come sempre. E sono combattiva": il ministro del Turismo Daniela Santanchè lo ha dett...

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...