CATEGORIE

Impresentabili del M5s: che fine hanno fatto dopo l'inchiesta Rimborsopoli

di Maria Pezzi lunedì 30 aprile 2018

2' di lettura

I parlamentari grillini protagonisti dello scandalo "Rimborsopoli" erano stati banditi dal M5s. Anzi, no. A quasi due mesi dal voto, che fine hanno fatto gli otto parlamentari eletti e ripudiati dal Movimento?, si chiede La Stampa.  Di rinunce o denunce non c' è traccia. Una bella grana per il duro e puro Luigi Di Maio. Sono tutti al loro posto e tranquilli passeggiano nei cortili di Montecitorio e Palazzo Madama. Il senatore Emanuele Dessì è stato graziato e riammesso nel gruppo M5S. I senatori Carlo Martelli e Maurizio Buccarella, rieletti nonostante lo scandalo Rimborsopoli, sono insultati quotidianamente sui loro profili social dalla base. Ci faranno l'abitudine. "Non possiamo fare altro che eliminare i commenti", sospira Buccarella. "Solo se non avessimo firmato un documento in cui rinunciavamo alla nostra proclamazione, ci avrebbe denunciato", precisa Buccarella. "E io l' ho firmato, dandolo al mio referente del Movimento in Puglia, che poi lo ha depositato in Corte d' Appello. Ecco, dopo non so cosa sia successo. Evidentemente la Corte non lo ha preso in considerazione". Per approfondire leggi anche: Il servizio delle Iene sulla Rimborsopoli del M5s C'è poi il deputato Andrea Cecconi. Anche lui sospeso dal M5s per il caso Rimbrosopoli, è in attesa di una decisione. Spera ancora di essere graziato Salvatore Caiata, punito per non aver informato di un' indagine per riciclaggio a proprio carico. Insieme a lui, nel gruppo Misto alla Camera, ci sono anche la rieletta Silvia Benedetti, abbandonata per Rimborsopoli, il massone Catello Vitiello e Antonio Tasso, che continua ad utilizzare sui social l' immagine del Movimento nonostante sia stato interdetto dall' uso del simbolo. 

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...