CATEGORIE

Regionali in Sicilia, la beffa della maggioranza: può vincere Musumeci e governare Cancelleri

di Giulio Bucchi domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

A Nello Musumeci vincere le elezioni regionali potrebbe non bastare per governare la Sicilia. Se le proiezioni saranno confermate dal risultato reale, il centrodestra al 38% potrebbe non avere la maggioranza in Consiglio regionale. La legge elettorale siciliana assegna infatti al Presidente vincente solo 6 seggi di premio di maggioranza su 70 consiglieri. E senza ballottaggio è possibile che chi verrà eletto presidente (il più votato, senza alcun quorum minimo) debba poi cercare alleanze per avere una maggioranza in Assemblea regionale. Potrebbe accadere che anche attribuendo l'intero premio di maggioranza alla lista del candidato vincente, questa possa comunque non raggiungere la maggioranza dei 70 deputati (36 seggi), come accadde nel 2012. Per garantire la governabilità della Giunta, sarebbe così necessario allargare la coalizione vincente ad altre forze politiche. Si tratta a questo punto di capire quale lista supererà lo sbarramento del 5%. Un aiuto al centrodestra potrebbe darlo Angelino Alfano, che ha sostenuto il dem Micari ma che potrebbe tornare all'ovile. Ma occhio alla clamorosa beffa, con Claudio Fava, candidato della sinistra, che potrebbe dare una mano al grillino Cancelleri (dato al 36%) portandogli in dote i suoi consiglieri e permettendo ai 5 Stelle (comunque primo partito in Sicilia) di prendersi Palazzo d'Orleans.

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Discorsi da assemblea d'istituto Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

Alessandro Gonzato

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...