CATEGORIE

Governo, Matteo Renzi oggi al Quirinale con la lista dei ministri

di Andrea Tempestini domenica 23 febbraio 2014

Matteo Renzi e Angelino Alfano

1' di lettura

Dopo il (tesissimo) vertice della notte tra  Renzi e Alfano, il vicepremier ne esce "dimezzato". Renzi  nonostante le frizioni - tutt'altro che risolte - col Nuovo Centrodestra, è andato diritto per la sua strada, in vista del voto di fiducia che si terrà nei primi giorni della prossima settimana. Nella notte, il confronto con Angelino Alfano, è stato molto acceso. Il segretario del Pd, questo il punto, non voleva che occupasse ancora due poltrone: "O resti vicepremier o ministro dell'Interno", gli avrebbe detto. E alla fine Matteo ha avuto la meglio. Alfano infatti resta al Viminale mentre lascia l'incarico di vicepremier.  A turbare le acque, restano anche le divergenze sul programma emerse nel vertice delle notte. Renzi, da par suo, ai suoi avrebbe "confessato" l'eventuale piano-B, che prevede due strade. Se non avesse la fiducia, la prima opzione prevede il ricorso alle urne; la seconda un allargamento della maggioranza ai grillini dissidenti, contando anche sull'appoggio esterno di Silvio Berlusconi. 

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi