CATEGORIE

Trattativa Stato-mafia: l'interrogatorio di Napolitano

di Lucia Esposito venerdì 31 ottobre 2014

1' di lettura

I magistrati di Palermo sono giunti al Quirinale per la deposizione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, come teste sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia.L’udienza si terrà nella sala del Bronzino. Al Colle, con il procuratore aggiunto, Vittorio Teresi, ci sono i sostituti Nino Di Matteo, Roberto Tartaglia e Francesco Del Bene, tra gli avvocati delle sette parti civili e dei dieci imputati (non ammessi dalla Corte a partecipare direttamente o in videoconferenza alla testimonianza del  Capo dello Stato) ha varcato la soglia del Quirinale anche l’avvocato Luca Cianferoni, legale del boss di Cosa Nostra, Totò Riina. L’area di piazza del Quirinale è stata transennata ed è  affollata di cronisti e fotoreporter. Una ventina circa le domande che i magistrati di Palermo dovrebbero sottoporre al Capo dello Stato. A rivolgere per primo i quesiti al Presidente sarà il procuratore aggiunto Teresi. Il capo dell’ufficio inquirente, Leonardo Agueci, sarà presente ma non interrogherà Napolitano. La prima parte della deposizione ruoterà attorno alle preoccupazioni che Loris D’Ambrosio, ex consigliere giuridico di Napolitano, espresse al Capo dello Stato nel giugno del 2012 in una lettera scritta un mese circa prima della sua scomparsa.

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...