CATEGORIE

Belpietro: perché Silvio ha ceduto a Renzi

di Lucia Esposito domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

Matteo Renzi come un equilibrista cammina sul filo per sopravvivere. E deve trovare ogni volta un nuovo baricentro per non andare giù. L'ultimo pasticcio è quello sulla legge elettorale e l'introduzione dell'Italicum solo alla Camera. Una mossa che lega le mani al premier in quanto adesso, come sottolinea Maurizio Belpietro nel suo editoriale di Libero in edicola oggi, mercoledì 5 marzo non potrà "minacciare le elezioni agli alleati riottosi". Belpietro si chiede come mai Silvio Berlusconi non si è ribellato rovesciando il tavolo delle trattative?   Perché Silvio ha detto sì a Renzi? Votate il sondaggio di Liberoquotidiano   Il direttore dà alcune possibili risposte.  "Forse perché non aveva alternativa e non voleva dare a Renzi l'occasione per imbarcare i transfughi pentastellati e trovare una maggioranza per le riforme diversa da quella ottenuta con il centrodestra". Ma non solo. Un'altra motivazione, fa notare Belpietro, potrebbe esse trovata nel fatto che "anche Berlusconi non ha fretta di andare ad elezioni, soprattutto ora che l'ex sindaco è all'apice del consenso".  L'ultima ipotesi è quella secondo cui "Berlusconi lascia che il Rottamatore si roattami da solo, con le sue mani, andando a schiantarsi contro il muro di facili promesse costruito nel corso della sua irresistibile ascesa". Belpietro conclude il suo editoriale spiegando che il tempo ci dirà "presto quel delle risposte è quella giusta". 

tag
maurizio belpietro
silvio berlusconi
matteo renzi
editoriale

Invasione di campo Caso-Almasri, perché il "Giorgia non sapeva" è una tesi che non sta in piedi

L'editoriale La spinta europea ai tagliagole di Gaza

La confessione alla Stampa Da Berlusconi alla Meloni: è l'azzurro il colore politico del cardinal Ruini

Ti potrebbero interessare

Caso-Almasri, perché il "Giorgia non sapeva" è una tesi che non sta in piedi

Mario Sechi

La spinta europea ai tagliagole di Gaza

Daniele Capezzone

Da Berlusconi alla Meloni: è l'azzurro il colore politico del cardinal Ruini

Francesco Damato

La scelta di stare dalla parte giusta

Mario Sechi

La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Il 2 agosto è passato da tre giorni. Ma la sinistra non si ferma. Le polemiche sulla Strage di Bologna vanno avan...
Alberto Busacca

Daniele Capezzone, deliri a sinistra sul caso-Almasri: "Meloni aggredisce i magistrati"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giorgia Meloni, lo sfogo sul caso-Almasri: "Non sono Alice nel paese delle meraviglie"

Furiosa, Giorgia Meloni. E il premier non le manda a dire, dopo aver ricevuto la notifica di archiviazione per il caso A...
Roberto Tortora

Caso-Almasri, perché il "Giorgia non sapeva" è una tesi che non sta in piedi

Due pagine sono lo specchio delle condizioni pietose in cui versa la giustizia italiana. Due pagine sono la testimonianz...
Mario Sechi