CATEGORIE

Alfonso Bonafede, Dagospia: Matteo Renzi presenta la mozione subito dopo la fiducia sulla prescrizione

di Davide Locano martedì 11 febbraio 2020

2' di lettura

Manca sempre meno al voto sulla prescrizione, la riforma di Alfonso Bonafede che continua ad agitare il governo. Pd e M5s hanno raggiunto un'intesa sul testo, da cui però come è noto si è sfilata Italia Viva di Matteo Renzi, contrarissima alla riforma. E allora, che succederà? Da par suo, Renzi continua a dire di non voler far cadere il governo. E quindi? Quindi c'è chi ipotizza un'uscita dall'aula di IV, ma negli ultimi minuti - rilanciata da Dagospia - sta prendendo corpo una nuova ipotesi. Su Dago, in un flash, si legge: "In caso di fiducia sulla prescrizione, i renziani non faranno cadere il governo. Ma un minuto dopo il voto proporranno una mozione di sfiducia contro il solo ministro Bonafede. A quel punto, con l'appoggio di Lega, Forza Italia e frattaglie varie, avrebbero i numeri al Senato per colpirlo". La novità, dunque, sta nella tempistica: mozione di sfiducia contro il Guardasigilli subito dopo l'eventuale fiducia sulla prescrizione. Insomma, Renzi non vuole far cadere il governo, quanto meno direttamente: difficile che un'iniziativa del genere non abbia conseguenze. Anche definitive. Leggi anche: Filippo Facci contro Alfonso Bonafede: "Perché è un uomo pericoloso" E a confermare indirettamente quanto anticipato da Dagospia, ci pensa anche Roberto Giachetti di IV, che intervistato a Un giorno da pecora ha spiegato: "Quello che posso dire è che se loro, e in particolare Bonafede, vogliono continuare con una forzatura di questo tipo, certamente, al di là di quello che succederà con il governo, il ministro Bonafede si troverà una bella mozione di sfiducia. Questo è pacifico". La trappola contro il ministro grillino è tesa.

tag
alfonso bonafede
matteo renzi
prescrizione
dagospia

Il report parla chiaro Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

Nervi tesissimi Riforma Giustizia, Elly Schlein deraglia: "Ora è tutto chiaro". Avs: "Svolta autoritaria"

E la sinistra muta Cpi, migranti e "crimini contro l'umanità": nel mirino anche Giuseppe Conte e Gentiloni

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

Riforma Giustizia, Elly Schlein deraglia: "Ora è tutto chiaro". Avs: "Svolta autoritaria"

Claudio Brigliadori

Cpi, migranti e "crimini contro l'umanità": nel mirino anche Giuseppe Conte e Gentiloni

Matteo Renzi contro Paolo Gentiloni: "Lo ho salvato io. Ora anziché fare la morale aiuti il Pd"

Redazione

I redditi dei politici, quanto dichiarano Schlein, Fratoianni e Bonelli. Conte muto

Sono online, sul sito Internet della Camera, i redditi dichiarati dai deputati per il periodo d'imposta 2024. Non tu...

Pd, chi dice no alla "Linea Scarpinato": delirio contro Fazzolari, esplode la sinistra

I parlamentari riformisti del Pd voteranno no al referendum sulla riforma della giustizia ma il caso Scarpinato rischia ...

Pd, consigliere di Partinico aggredisce giornalista: botte, sputi e insulti

Scandalo in Sicilia. Un consigliere del Partito democratico, Gaspare Anzelmo, ha aggredito a suon di sputi e insulti&nbs...
Redazione

Bomba a Ranucci, l'affondo di Fazzolari: "Deliranti insinuazioni del M5s Scarpinato"

"Dopo una puntata di Report che riguardava la presidente del Consiglio Meloni, lei ha dichiarato di essere stato pe...
Redazione