CATEGORIE

Matteo Renzi a Porta a Porta si allea con Salvini: "Far votare gli italiani sarebbe una manovra di palazzo?"

di Caterina Spinelli domenica 23 febbraio 2020

2' di lettura

Quella di Matteo Renzi, che ha comunque fatto un passo indietro sulla crisi di governo, sembra una sfida a Giuseppe Conte. L'ex segretario del Pd si lascia andare a una vera e propria chiamata alle armi durante la puntata di Porta a Porta. "Faccio un appello a tutte le forze politiche; cosi non si può andare avanti e dico fermiamoci un secondo e mettiamoci d'accordo per eleggere il sindaco d'Italia, si vota una persona che sarà lì per 5 anni. Cambiamo le regole. Per me la soluzione è l'elezione diretta del presidente del Consiglio". Insomma, un vero e proprio schiaffo all'attuale premier con cui i rapporti non sono dei più idilliaci.  Ma non solo perché, nonostante dica che fino al 2021 possiamo scordarci le urne, il fu rottamatore mette in guardia il Pd: "Far votare gli italiani sarebbe una manovra di palazzo? E allora la caccia ai parlamentari?". Renzi non morirà grillino. Lo ha detto più volte e ribadito durante l'attesissima puntata di Porta a Porta di mercoledì 19 febbraio. "Io non sono una tigre, sono buono. Sono stati giorni di polemiche, ma io non sto votando con l'opposizione" riferisce poco tempo dopo aver votato con il centrodestra l'emendamento del forzista Enrico Costa. "Noi siamo coerenti con quanto fatto nel nostro Governo dal ministro Orlando. È il Pd che è diventato giustizialista". E ancora: "C'è un populismo contro il quale bisogna rivendicare il diritto di avere un'opinione. Abbiamo fatto il Governo con il M5S ma non voglio diventare la sesta stella, né morire grillino", prosegue in quello che sembra un chiaro al governo, sempre più in bilico. Leggi anche: Prescrizione, bocciato emendamento Costa: Italia Viva vota con Forza Italia D'altronde, come lui stesso sottolinea a Bruno Vespa "hanno provato a farci fuori dalla maggioranza, non ci sono riusciti. Hanno provato a mettere insieme i parlamentari 'responsabili'. La prossima volta farebbero meglio a riuscirci". Per l'ex premier l'accordo sulla prescrizione è ancora molto lontano e, se non si dovesse trovare, Iv è pronta a tutto, "anche alla richiesta di una sfiducia individuale per il ministro della Giustizia", Alfonso Bonafede,"nel caso in cui non ritirasse la sua proposta di riforma entro Pasqua". Poi la stoccata finale: "Loro (riferendosi a Giuseppe Conte e Pd ndr) possono rinunciare ai nostri voti se vogliono ma noi non possiamo rinunciare alle nostre idee".

tag
matteo renzi
porta a porta
bruno vespa
alfonso bonafede
giuseppe conte

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Leader pentastellato Conte, "con banchi a rotelle e monopattini?": FdI lo sbertuccia

Ti potrebbero interessare

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Conte, "con banchi a rotelle e monopattini?": FdI lo sbertuccia

Meloni, "ennesima lezione improvvisata": Conte e Schlein smentiti

Roma, la sinistra attacca gli uomini maltrattati

Ai giornalisti si è sempre insegnato che la notizia è l’uomo che morde il cane e non il contrario. I...
Francesco Storace

Elly Schlein, un flop rovinoso: quante copie ha venduto il suo libro

Urne vuote (quelle dei referendum), scaffali (delle librerie) deserti. Non è un gran momento per Elly Schlein. La...
Fabio Rubini

Mimmo Lucano, il tribunale lo dichiara decaduto: non è più sindaco di Riace

"La resistenza continua. Ormai ci ho fatto l'abitudine. E non mi arrendo". Mimmo Lucano annuncia...

Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Insulti a Giorgia Meloni, attacchi al governo e disprezzo per le donne. Erano questi i contenuti dei discorsi dell'i...