CATEGORIE

Letta: sì alla diretta streaming delle consultazioni con il M5S

Il premier incaricato si piega ai diktat dei pentastellati: come l'ex segretario accetta di farsi sbertucciare nella diretta online
di Andrea Tempestini domenica 28 aprile 2013

Bersani durante la diretta streaming

1' di lettura

Cambia il leader, ma non la sostanza. Anche Enrico Letta è afflitto dalla "sindrome Bersani". A poche ore dal faccia a faccia il premier incaricato ha accolto la richiesta avanzata dal gruppo del Movimento 5 Stelle: anche a questo giro di consultazioni ci sarà la diretta streaming. Il "summit" che si terrà nel tado pomeriggio alla Camera per la formazione del governo verrà trasmesso interamente online. I pentastellati saranno l'ultima delegazione che visiterà il presidente del Consiglio in pectore. Tutti ricordano con precisione come finì il tentativo di Pier Luigi Bersani: quando ottenne il mandato con riserva da Giorgio Napolitano si piegò ai diktat dei grillini, consegnandosi all'umiliazione in diretta nazionale. A sparare contro il "leader" c'erano i capigruppo Roberta Lombardi e Vito Crimi, seguiti da vicini da Claudio Messora, il portavoce del silenzio, il "guardiano" della parola di Gianroberto Casaleggio. In quell'occasione Bersani presentò le sue proposte e venne sbertucciato dalla Lombardi: "L'ho ascoltata. Per me è la prima esperienza in politica e mi sembrava di stare a sentire una puntata da Ballarò". Dopo gli insulti di Beppe Grillo, insomma, arrivarono anche i "vaffa" in diretta streaming. Quindi la mazzata finale: "Appoggiare un governo Bersani vorrebbe dire dare una fiducia in bianco. Non lo faremo". Bersani venne seppellito. E a distanza di un mese quasi esatto, Letta sta per consegnarsi al medesimo infausto destino: divorato nel nome di una pagliacciata, la diretta streaming.

tag
enrico
letta
diretta
streaming
consultazioni
m5s
movimento 5 stelle
pier luigi
bersani
pd
roberta
lombardi
vito
crimi
gianroberto
casaleggio

Il potere dei numeri Ponte sullo Stretto, Fdi inchioda Conte: "Il Superbonus è costato 123 miliardi"

Che figura di... M5s, la gaffe clamorosa di Anna Laura Orrico: "Studentesse e studentessi"

Tra governo e Quirinale L'alternativa a Giorgia e il sogno del Nazareno

Ti potrebbero interessare

Ponte sullo Stretto, Fdi inchioda Conte: "Il Superbonus è costato 123 miliardi"

Ignazio Stagno

M5s, la gaffe clamorosa di Anna Laura Orrico: "Studentesse e studentessi"

Andrea Carrabino

L'alternativa a Giorgia e il sogno del Nazareno

Francesco Damato

Giuseppe Conte si crede Kissinger: "Trump ha perso tempo"

Alessandro Gonzato

Ponte sullo Stretto, Fdi inchioda Conte: "Il Superbonus è costato 123 miliardi"

Tutti sul carro della Corte dei Conti. Beh, guardando i sondaggi che inchiodano al palo la sinistra non resta che cavalc...
Ignazio Stagno

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Andiamo avanti, lasceremo una traccia nei secoli"

Riunione terminata. Matteo Salvini, a margine dell'incontro annunciato a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni dopo il &qu...

Ponte sullo Stretto, crisi di nervi per Ilaria Salis: "Quel Salvini..."

Poteva mancare Ilaria Salis nel pantheon di rappresentanti della sinistra che godono per la bocciatura della Corte dei C...
Redazione

Ponte sullo Stretto, l'Anm contro il governo: "Totale insofferenza al controllo di legalità"

"La nostra solidarietà piena ai colleghi della Corte dei Conti ingiustamente attaccati da esponenti del gove...
Redazione