Basilicata: Regionali, dopo decisioni Tar al via campagna elettorale (2)

domenica 27 ottobre 2013
Basilicata: Regionali, dopo decisioni Tar al via campagna elettorale (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - In una regione con un centrosinistra da sempre dominante, Pittella parte con i favori delle aspettative e dei pronostici. Il vincitore delle primarie ha tirato un sospiro di sollievo per il recupero della lista. L'ha voluta fortemente, battendosi sia nel Pd che nel centrosinistra, tanto da rischiare la rottura. Non a caso si e' detto "felicissimo" della riammissione della lista che e' "un valore aggiunto per la democrazia partecipata - ha dichiarato - nella direzione di quel rinnovamento che tutti ci avevano chiesto e che vogliamo fare a tutti i costi". In tutto sono sei le liste a sostegno: Pd, Pittella Presidente, Psi, Idv, Centro Democratico e Realta' Italia. Il principale 'competitor' e' Tito Di Maggio, imprenditore del mobile imbottito e senatore di Scelta Civica. Intorno a lui si e' coagulato un raggruppamento composto da Pdl; lista Mir-Samori' (esclusa, pero', in provincia di Potenza); Udc; Laboratorio Basilicata (Sc, Fratelli d'Italia, Grande Sud). Un'alleanza che e' figlia anche dei problemi interni al movimento fondato e ora lasciato da Mario Monti ed un esperimento che rivede il Pdl insieme all'Udc di Casini e che recupera nel centrodestra il partito FdI. E' stato criticato sia da Francesco Storace, che ha preferito andar da solo, che dal movimento di Magdi Allam (Io amo L'Italia) che non si e' proprio presentato. Di Maggio ha gia' iniziato a dare battaglia. Sulla riammissione della lista di Pittella non e' esclusa qualche coda giudiziaria ma e' sui risultati del centrosinistra in venti anni di governo della Regione e degli enti locali, ritenuti fallimentari, che Di Maggio si concentra. (segue)