CATEGORIE

Quirinale, c'è Draghi se Napolitano lascia

Il fronte politico che non vuole Napolitano si allarga. Se Letta cade, travolge il Quirinale. E mister Bce scalda i motori
di Andrea Tempestini domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Un Quirinale accerchiato. Contro Giorgio Napolitano continua a sparare ad alzo zero il guitto ligure Beppe Grillo, che insiste nel reiterare la sua pseudo-folkloristica richiesta di impeachment, che conta il giusto. Quel che conta, semmai, è l'ortodossia degli onorevoli, che eterodiretti dal grande capo Beppe, compatti, si schierano contro il Colle. Tra le fila delle truppe antiquirinalizie non si possono scordare i forzisti, deputati e senatori ex Pdl, capeggiati da Silvio Berlusconi, che dopo lo strappo hanno abbandonato la maggioranza delle (furono) larghe intese e continuano la loro battaglia contro Napolitano, finito in cima alla lista degli "indiziati" per il trattamento subito dal loro leader, concluso (per ora) con la decadenza. Il plotone - Grillini e berlusconiani. Ma anche renziani. Già, perché il Colle fa venire il maldipancia pure al sindaco rottamatore, a quel Matteo Renzi che tra meno di una settimana si sarà preso il Partito democratico con la vittoria stra-annunciata alle primarie. Non è certo un mistero: Renzi soffre Napolitano, e come lui, ora, anche molti parlamentari del Pd. Proprio quel Pd che tra poco Matteo si prenderà. Dunque, a breve, contro Napolitano si potrebbe venire a plasmare la più trasversale delle fronde: che parte da destra con Berlusconi e si conclude a sinistra con Renzi, in mezzo le scheggie impazzite a Cinque Stelle. Il candidato - Colle accerchiato, come detto. E se cadesse Letta, è cosa nota, Napolitano rassegnerebbe all'istante le sue dimissioni: come ha più volte lasciato intendere, ha accettato il secondo mandato alla presidenza della Repubblica a patto che il governo da lui creato continui il suo lavoro (ipotesi, ora, decisamente più improbabile nel medio-lungo termine). Dunque, a primavera, potrebbe concretarsi il "ribaltone" al Colle: governo addio, Napolitano pure e il via alla "caccia" a un nuovo inquilino per il Quirinale. E questo nuovo inquilino, secondo Dagospia, potrebbe essere l'attuale presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. Quella foto... - Il governatore gode di stima diffusa, tra le fila del Pd così come tra i centristi e a destra, sia che si parli di Forza Italia sia che si parli di Nuovo Centrodestra. Inoltre dall'inizio del suo mandato all'Eurotower si è posto come un baluardo verso lo strapotere della Merkel e di Berlino, un punto a suo favore nel Parlamento italiano. Draghi, insomma, pare il candidato ideale, l'uomo designato a prendersi le chiavi del Colle. Dagospia, con malizia, fa notare come la foto circolata domenica sul web (pizzicato da Linkiesta, Draghi ha partecipato a una colletta alimentare in un supermarket alla periferia di Roma) potrebbe essere un primo spot in vista della candidatura. L'immagine conta...

tag
mario
draghi
colle
quirinale
giorgio
napolitano
m5s
beppe
grillo
matteo
renzi
pd
silvio
berlusconi
forza
italia

Senza vergogna Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

Picchiare duro FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

Ti potrebbero interessare

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

Carlo Nordio, il Pd getta la maschera: "Deve fermare le riforme"

Tommaso Montesano

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo

Silvia Salis, l'oggetto misterioso che insidia Schlein: cosa sta succedendo a Genova

Silvia Salis candidata? «Carina ma inesperta. Le elezioni non sono un concorso di bellezza». A causa di ques...
Pietro Senaldi