Milano, 5 dic. - (Adnkronos) - Saranno 321 i seggi a Milano e provincia dove, l'8 dicembre dalle 8 alle 20, sarà possibile votare per le elezioni primarie del Partito Democratico. "Sono attesi circa 100000 votanti - dice Pietro Bussolati, segretario Pd di Milano - tra cui circa 2500 studenti fuori sede che hanno fatto richiesta e 350 minorenni, che hanno compiuto 16 anni, che si sono registrati online". Gli under 18 dovranno effettuare la registrazione entro il 6 dicembre sul sito www.primariepd2013.it, ma i minorenni non registrati potranno comunque accedere al voto recandosi ai seggi, dopo un riconoscimento. Il voto sarà aperto anche agli immigrati in possesso di un regolare permesso di soggiorno. Ai votanti verrà chiesto un contributo minimo di 2 euro, che resteranno 'nel territorio', andando nelle casse della sede Pd di Milano o dei Circoli, per coprire i costi di allestimento dei seggi. Oltre al segretario del partito, le Primarie eleggeranno anche l'assemblea nazionale del partito (22 dei 1000 delegati saranno scelti a Milano). Milano che sarà, inoltre, la location dove si terrà la stessa assemblea nazionale: il 15 dicembre a Fieramilano City. "Ringrazio i 2000 volontari che con il loro impegno renderanno possibile l'organizzazione delle primarie - aggiunge Bussolati - garantendo l'apertura dei seggi per 12 ore. E' un'occasione importanta per noi, una giornata importante per la nostra democrazia. E' fondamentale che ci sia una buona affluenza. Il Pd - conclude Bussolati - è l'unico partito che sceglie il 'capitano della nave' insieme all'equipaggio, non soltanto con l'armatore."