CATEGORIE

Alfano: "Se il governo non realizza il programma non si va avanti"

di Ignazio Stagno domenica 23 giugno 2013

Silvio Berlusconi e Angelino Alfano

2' di lettura

Il governo è alla resa dei conti. Ancora 8 giorni e poi l'Iva sale al 22 per cento. Su questo punto si gioca il futuro di Letta. Il ministro degli Interni, Angelino Alfano, prova a dare la spinta al premier perché blocchi l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto. Se così non fosse, allora secondo Alfano, il governo rischia grosso: "Il destino del governo è legato al programma e se non è realizzato il governo non va avanti", ribadisce il vicepremier e segretario del Pdl. "Dobbiamo intervenire sulle tasse e detassare le nuove assunzioni. Sono questioni fondamentali e, a partire dall’Iva, la nostra linea è evitare l’aumento della tassazione", ha aggiunto Alfano. Insomma la partita è aperta . Il Cav vuole risultati e poche chiacchere. Fatti e poche chiacchere - "Dopo gli schiaffoni arrivati dalla magistratura e quelli che arriveranno lunedì con la sentenza Ruby è chiaro che non possiamo permetterci altre mortificazioni, a cominciare da quelli sono stati i due pilastri della nostra campagna elettorale", avrebbe detto Berlusconi ai suoi. Parole chiare e dure. O ci sono risultati su Iva e Imu o si va tutti a casa. E al voto. Così Alfano raccoglie il malumore del Cav e prova a poratre avanti la road map del governo e soprattutto quella del Pdl con proproste concrete: " La "bussola del governo", secondo Alfano, deve essere l'economia. "Noi abbiamo sempre rilanciato - ha spiegato - l'idea di un programma economico che sia la bussola della buona azione dell'esecutivo. Noi siamo al governo al presidio del fatto che l'esecutivo non aumenti le tasse, questa e' la questione fondamentale". Secondo Alfano ''alcuni gol questo governo li ha fatti e hanno avuto il meritato consenso da parte dell'opinione pubblica. Mi riferisco per esempio agli eco bonus che possono rimettere in moto l'edilizia e mi riferisco a ad alcuni interventi molto efficaci Equitalia e una riforma in direzione liberale dei suoi poteri. Cosi' come una serie di decreti urgenti e che quindi entreranno in vigore immediatamente che riguardano le infrastrutture e i lavori pubblici. Ora -ha concluso- dobbiamo innanzitutto intervenire sulle tasse, diminuirle sui nuovi assunti''. Estate calda - Letta ha poco tempo. L'estate sarà caldissima. Oltre l'Iva c'è lo scoglio Imu. Il premier aveva promesso una riforma dell'imposta sulla prima casa entro agosto. Ancora due mesi e poi si saprà se il governo Letta avrà la solidità giusta per arrivare a Natale. Il Cav intanto, stressato dalla morsa giudiziaria, prepara la sua controffensiva. Il partito è compatto dietro di lui, ma c'è qualche malumore per l'appoggio ad un governo che non dà seguito al programma del Pdl. Così per fare chiarezza e serarre le fila Berlusconi ha convocato per mercoledi' 26 giugno a Roma la direzione nazionale del Pdl. Si farà il punto su tutto. Governo Letta incluso. (I.S)

tag
angelino
alfano
enrico
letta
governo
iva
pdl

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Caivano, il successo di Meloni: l'evento di FdI

Blocco per le auto diesel? Cambia tutto: quando entra in vigore

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. ...

Pd. il silenzio delle donne davanti alle musulmane nel recinto

Dicono alcune compagne della sinistra che non va bene. Fanno sapere che sono indignate. Si sono risentite per lo sportel...
Daniele Capezzone

FdI azzera Elly Schlein: "Prima dovresti trovare il popolo"

La classifica del gradimento di sindaci e governatori proposta da Il Sole 24 Ore parla chiaro: è un sostanziale d...

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Alta tensione tra Ursula von der Leyen e il Carroccio. Dopo la mozione di sfiducia che verrà votata nei prossimi ...