CATEGORIE

Berlusconi risponde a Monti:"Il Prof dice solo mascalzonate, di economia non capisce niente"

Silvio attacca il Loden: "Su Finmeccanica ha un moralismo finto". E avverte le toghe: "State affossando l'Italia, su Finmeccanica siamo masochisti, se vinco rimetto l'immunità
di Ignazio Stagno domenica 17 febbraio 2013

SILVIO BERLUSCONI

2' di lettura

Silvio Berlusconi torna a parlare e risponde alle accuse di Monti dei giorni scorsi. Il Prof ha attaccato duramente il Pdl, mettendo in discussione il rpogramma economico degli azzurri. Il Cav non ci sta e ad Agorà risponde a muso duro: "Vera e pura mascalzonata. Monti capisce pochissimo di economia - attacca il Cavaliere - ci ha portato in una recessione terribile. E’ un professorino, ha guardato l’economia dal buco della serratura. Lo volevo perchè mi portava Casini, il mio sogno è sempre stato riunire i moderati, lui faceva il capo della coalizione e non importava molto perchè io facevo il leader del Pdl". E' un Cav sul piede di guerra, determinato a difendersi dai continui attacchi del Loden che ritiene "impossibili le promesse elettorali del Pdl". Berlusconi ha anche attaccato Monti anche sul caso Finmeccanica. Il Prof ha parlato di un cambio ai vertici schierandosi dalla parte della magistratura e condannando già in anticipo i vertici dell'azienda. Il Cav ha definito quello di Monti un "moralismo da sepolcri imbiancati". "Orsi e' un ottimo amministratore delegato il migliore in quel periodo ed e' andato ad occupare un posto nell'azienda piu' importate", ha speigato Silvio.  Le toghe affossano l'Italia - E sempre sul caso Finmeccanica il Cav ha attaccato ancora una volta le toghe: "Io ho fotografato la realtà globale esistente: nel mondo quando si tratta di Eni, Enel e Finmeccanica queste si devono adeguare alle condizioni di quei Paesi e quando si tratta in alcuni Paesi di regime bisogna adattarsi. Con questa magistratura che ha dimostrato autolesionismo assoluto ci stiamo facendo fuori dal mondo, è una cosa di masochismo puro", insiste Berlusconi. "Non sono reati, si tratta di pagare una commissione a quel Paese perchè è una condizione di quel Paese. La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile negare questa condizione di necessità se si ha da trattare con qualche regime o paese del terzo mondo. Non sta a noi giudicare, questi sono moralismi assurdi, altrimenti non si fa l’imprenditore a livelli globali. E così Finmeccanica e le altre non staranno più sul mercato", conclude l’ex premier. Tremonti alla sanità - Poi il Cav ha parlato anche della sua futura squadra di governo e scherzando ha parlato del ruolo di Giulio Tremonti: "Che vada in qualsiasi ministero che non sia l’Economia mi sta benissimo, perchè è persona veramente intelligente. Può andare dove vuole, ha un   fratello farmacista diamogli il ministero della Sanità, così potrà ordinare supposte a tutti gli italiani".  Immunità - Berlusconi infine ha annunciato una riforma della giustizia qualora doversse tornare a palazzo Chigi: "Se avrò la maggioranza bisogna assolutamente reintrodurre l’immunità parlamentare. Questa magistratura rossa che è un cancro della nostra   democrazia, una cosa barbara per quanto riguarda le intercettazioni, una patologia del nostro vivere civile". 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...