Roma, 18 ott. (Adnkronos) - Si avvicina la resa dei conti finale dentro i gruppi parlamentari di Scelta civica dopo mesi di convivenza forzata tra centristi di Pier Ferdinando Casini e i liberali di Mario Monti, dimissionario dalla carica di presidente del partito e dallo stesso gruppo, con l'annuncio del passaggio al Misto. Al Senato la costituzione del nuovo gruppo è questione di pochi giorni: ci sarà un richiamo ai 'Popolari' e i nomi sono quelli degli undici senatori che ieri hanno espresso apprezzamento ai ministri Mauro, Cancellieri, D'Alia e Moavero Milanesi, esprimendo sostegno al governo e criticando i "tanti distinguo". Si tratta dell'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, del leader Udc Pier Ferdinando Casini, Antonio De Poli, Aldo Di Biagio, Salvatore Tito Di Maggio, Angela D'Onghia, Luigi Marino, Maria Paola Merloni, Andrea Olivero (ex coordinatore, rimasto 'scottato' dopo la partecipazione ad un convegno centrista al Tempio di Adriano), Lucio Romano, Maurizio Rossi. Più lo stesso Mario Mauro, che aveva chiesto al poi dimissionario capogruppo Susta una riunione del gruppo per una verifica politico-programmatica. Alla Camera, gli sviluppi analoghi potrebbero essere meno urgenti anche se inevitabili. E secondo alcuni calcoli, mancherebbe solo una manciata di deputati (due o tre) per raggiungere il numero di venti deputati prescritto per la costituzione del gruppo.