CATEGORIE

Indennità, diaria, rimborsiI conti del commercialistache fa le paghe ai 5 stelle

Sarà uno studio di Tarquinia, in provincia di Viterbo, a rilasciare la 'busta' dei deputati M5s. Ecco quanto gli finisce in tasca...
di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

 Sarà uno studio di commercialista di Tarquinia, in provincia di Viterbo, a rilasciare la busta paga dei deputati 5 stelle e a questo punto anche a verificare, presumibilmente, scontrini e conteggi della quota di diaria che potranno trattenere, sulla base delle spese effettivamente sostenute. Le 'istruzioni' per la rendicontazione sarebbero contenute in circa 8 pagine e nei foglie Excel inviate ai parlamentari del movimento. In base al codice di comportamento sottoscritto, gli eletti grillini, per quanto riguarda l’indennità, riceveranno dal commercialista un cedolino calcolato sulla base di 5mila euro lordi, pari, teoricamente a 3.262,66 netti.  In base alla legge vigente l’importo lordo dell’indennità dei deputati è di 10.435,00 euro, pari ad un importo netto di circa 4.750 euro. I deputati pentastellati dovranno, sulla base delle istruzioni, inviare mensilmente la nota con la retribuzione della Camera, secondo quanto viene riferito, al commercialista prescelto dal movimento, per consentire l’effettuazione del calcolo della quota di retribuzione che dovrà essere restituita. Sicuramente, più complicata e destinata a far venire il mal di testa a molti degli eletti è la parte che riguarda la rendicontazione delle spese che possono nascere dalla diaria, da quelle di viaggio, dalla spesa telefonica e dalle spese per l'esercizio del mandato. Il 'consiglio' è quello di conservare, di fatto, tutti gli scontrini e i giustificativi di pagamento, dividendoli secondo la loro natura e i periodi temporali delle spese. Questo perchè, se per la diaria la rendicontazione sarebbe mensile, per le spese di viaggio diventerebbe trimestrale e per quelle telefoniche sarebbe semestrale. Per l'esercizio di mandato la rendicontazione diventerebbe, invece, quadrimestrale. L'invito è quello di dettagliare le spese e di conservare gli scontrini collegati per eventuali futuri controlli. Certo, il dettaglio non verrà messo sulla rete. Ma di fronte ad un eventuale 'redde rationem' il modo migliore per mettere a tacere ogni eventuale e ipotetica querelle.

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi