CATEGORIE

Ci legge, ma non ci capisce: querela "Libero" per un pezzo ironico

L'ex premier si infuria per il pezzo sul presunto allarme dei servizi italiani per i rapporti di Romano con la Cina
di Andrea Tempestini domenica 13 gennaio 2013

Romano Prodi

2' di lettura

di Franco Bechis Quando si fa ironia e si riceve in cambio una minaccia di querela, o non ci si è fatti capire o chi querela ha scarso spirito. Diciamo che il colpevole sono io, che ho cercato - evidentemente senza farmi capire da Romano Prodi - di ironizzare sul presunto allarme dei servizi italiani in un rapporto rivelato da Repubblica a proposito dello sbarco a Milano dell’agenzia cinese di rating Dagong. Questa apertura di uffici che dovrebbe avvenire entro la prossima primavera viene descritta con toni da tregenda dagli 007 italiani, come dovessero calare i cosacchi sull'Italia. Ho ricordato agli 007 che Dagong ha come principale consulente (ne hanno scritto tutti i giornali in tutto il mondo e per primo il China Daily) proprio Romano Prodi, un tipo che potrebbe sembrare un cosacco ogni tanto da come si veste, ma che è pur sempre stato presidente del Consiglio italiano e perfino presidente della commissione europea. È naturale che con il suo profilo Prodi possa essere il consulente più ascoltato dalla Dagong quando si tratta di decidere investimenti in Italia. Non credo che per il professore bolognese questo possa essere un’offesa, visto che è un mestiere da lui esercitato per anni come consulente delle più grandi banche di affari internazionali. Nell’articolo ironizzavo per altro sullo stesso allarme degli 007 italiani: dovrebbero avere cose più importanti da fare che stare lì a mettere insieme rassegne stampa sulle acquisizioni cinesi di questi anni. Se a loro preoccupa la Dagong di cui è consulente Prodi, il professore dovrebbe cercare di convincerli del contrario, e se fosse il caso querelare i servizi segreti italiani e non Libero, che si è limitato a riportare il loro scritto, già pubblicato da Repubblica (come citato).  

tag
romano
prodi
cina
007
italia
querela
libero
china
daily
franco
bechis

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Ti potrebbero interessare

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Giorgia Meloni «esca dalla modalità aereo» (Elly Schlein). «È sparita, chiamate Chi l&rs...
Elisa Calessi

Sondaggio Mentana, crescono FdI e Pd ma... ecco la differenza abissale

Boom per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che si conferma primo partito nel sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico...

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...