CATEGORIE

Di Pietro: Lombardia, pronto a candidarmi

Il leader valorista: "Se mi isolano da tutto mi candido al Pirellone". Poi su Donadi: "Mi ha tradito"
di Andrea Tempestini domenica 23 dicembre 2012

Antonio Di Pietro

2' di lettura

  Umberto Ambrosoli, Gabriele Albertini, Roberto Maroni. Un tris d'assi in lizza per la poltrona più importante del Pirellone: sono loro tre i principali contendenti alla presidenza della Lombardia dopo che si è chiusa l'epopea di Formigoni. Ma in campo potrebbe esserci un quarto nome. Quello di un personaggio che con la Lombardia ci ha spartito soltanto le manette: si tratta di Antonio Di Pietro, l'ex componente del pool meneghino di Mani Pulito, molisano (lo volevano infatti alla presidenzad delle Molise), che per sviare l'infinito tracollo della sua Italia dei Valori sta pensando a candidarsi alla presidenza della Regione. Chiara la mossa di Tonino, che vive nel bergamasco: isolato e cacciato dalla sinistra, è pronto a vendicarsi con la sua candidatura, con cui ruberebbe consensi ad Ambrosoli, condannandolo a probabile sconfitta. Lo sfogo contro Donadi - "Se mi isolano da tutto mi candido - ha dichiarato all’Agi -. Avranno pane per i loro denti...". Lo stress delle ultime settimane deve aver sinceramente destabilizzato Tonino, pronto alla più improbabile delle corse: il suo unico risultato, come detto, potrebbe essere quello di ostacolare Ambrosoli, candidato del suo stesso (teorico) schieramento. Di Pietro non ha nascosto di sentirsi tradito da Massimo Donadi. Non è vero - ha detto ad un deputato - che non avevo rapporti con il Pd, avevo delegato proprio Donadi". L'ex Pm dal giorno dell’inchiesta di Report che lo ha sbugiardato è stato criticato da più parti. Ed infine isolato dal suo stesso partito. E’ lui stesso a dirlo: "Mi vogliono isolare...". Da qui la balzana idea della candidatura in Lombardia. "Certamente potrebbe mettere in difficoltà Ambrosoli", ha confermato un deputato lombardo.  

Il commento Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Le battaglie dei progressisti Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

tag

Ti potrebbero interessare

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Michele Zaccardi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Daniele Capezzone

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...