(Adnkronos) - "La contiguita' territoriale, la storia e la cultura comune, l'economia - ha aggiunto il presidente della Provincia di Savona - possono permettere uno sviluppo unico per un territorio finalmente coeso che abbraccera' 136 realta' comunali e quasi la meta' della popolazione ligure. Come delegato Upi mi sto adoperando con il governo affinche' le competenze che rimarranno alle Province abbiano un'adeguata copertura finanziaria poiche', e questo desidero ribadirlo, le Province spendono e non costano". "Questa differenza - ha precisato ancora il presidente - e' fondamentale per far comprendere che i fondi a nostra disposizione vengono spesi per offrire servizi alla comunita' che riguardano formazione, cultura, turismo, trasporti, ambiente, centri per l'impiego, servizi alle imprese, viabilita', edilizia, urbanistica, rifiuti, agricoltura, caccia e pesca protezione civile, sicurezza". "Nel contempo chiare sono le nostre richieste alla Regione, - ha concluso - e sulle quali non siamo disposti a trattare, relative le deleghe che devono rimanere di competenza delle province, poiche' sono le Province che vivono e conoscono il territorio e le sue dinamiche".