CATEGORIE

Legge elettorale, Alfano accelera:"Il testo del Pdl subito in aula"E Bersani minaccia di rompere

Il segretario azzurro: "Non voglio lo scontro". Ma la sinistra finge di tendere la mano e poi rifiuta ogni tipo di proposta
di Andrea Tempestini domenica 29 luglio 2012

I segretari di Pdl e Pd

2' di lettura

Il Partito Democratico continua a tirare la corda sulle riforma elettorale: da Bersani e compagni continuano ad arrivare dei "no" sulle proposte del Pdl, tanto da far sorgere il dubbio che la sinistra, alla fin della fiera, voglia tenersi il tanto criticato "Porcellum". Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, propone un premio di maggioranza agganciato ai voti presi del singolo partito. E poi spiega: "Trovare un accordo con il Pd? Le posizioni non sono lontanissime poiché stiamo ragionando di un premio del 10-15%, ma si potrebbe riflettere su un'ipotesi di premi di maggioranza in percentuale ben più alta rispetto a quelle su cui stiamo ragionando, ma agganciato ai voti presi dal singolo partito".  "Non voglio lo scontro" - L'ex Guardasigilli sottolinea poi che cercherà fino all'ultimo momento utile di evitare lo scontro in Aula. Ma il punto è che il centrosinistra finge di tendere la mano e di voler ascoltare gli appelli di Monti e Napolitano per trovare un'intesa, ma poi, di fronte ad ogni proposta del centrodestra, si tira indietro. Così Alfano è costretto ad alzare i toni: "Sono ottimista - premette - ma occorre che ormai si vada su testi scritti e depositati in commissione perché la fase di avvicinamento delle posizioni è conclusa. Ecco perchè i nostri al Senato presenteranno la prossima settimana questo progetto". Un progetto sul quale, ha spiegato Alfano, si potrà andare avanti anche a maggioranza.  Ma Bersani attacca - Ed ecco, immediato, il commento ostile di Bersani: "Con un colpo di mano da parte del Pdl, la rottura è inevitabile", ha attaccato l'annuncio degli azzurri di andare avanti anche a maggioranza sulla riforma. E ancora: "Il Pdl sulla legge elettorale oscilla tra pratiche dilatorie ormai estenuanti e la suggestione di un colpo di mano in Parlamento. Quanto alla ipotesi del colpo di mano, è evidente che se si ripetesse per la legge elettorale quel che si è visto proprio in Senato per la riforma costituzionale, sarebbe un atto di rottura irrimediabile". 

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

I Cinque Stelle non conoscono più confini. Adesso infangano la destra attaccando Arianna Meloni. La nota velenosi...

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Nel centrodestra si prepara lo sprint finale verso le comunali di Genova. Il prossimo 25 e 26 maggio i cittadini del cap...
Andrea Valle