CATEGORIE

Partiti a caccia disperata di soldiChi li finanzia paga meno tasse

Aumenta la detrazione fiscale per chi fa donazioni ai partiti che hanno presentato liste o candidature elettorali
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Avrà una detrazione fiscale del 24% nel 2013 e del 26% nel 2014 invece dell’attuale 19%, per chi sceglie di donare ai partiti che hanno presentato liste o candidature elettorali alle elezioni per Camera, Senato o Parlamento europeo oppure che hanno almeno un rappresentante eletto in un Consiglio regionale o nei Consigli delle province autonome di Trento e Bolzano. L’Aula della Camera ha approvato l'articolo 5 della riforma del finanziamento pubblica e dei controlli sui bilanci. Resta fuori il nodo delle società controllate che un emendamento, accantonato, a firma Lanzillotta chiedeva di inserire. Si prevede il divieto per gli enti pubblici e le società controllate dallo Stato e da altri enti pubblici e per gli amministratori delle stesse di effettuare erogazioni liberali o dare contributi ad fondazioni, ed enti presieduti da senatori, deputai, parlamentari europee o componenti di altre assemblee elettive. Dalla Camera disco verde anche alla cosiddetta "clausola di salvaguardia" in base alla quale qualora il vantaggio fiscale per i cittadini che compiono atti di liberalità nei confronti di partiti, e quindi di maggior costo per lo Stato, superi l'importo massimo stimato di 6 milioni di euro, viene corrispondentemente ridotto l’ammontare del contributo pubblico relativo al cofinanziamento. 

cifra da capogiro Donald Trump, "è record di donazioni": chi c'è tra i benefattori

Cosa non torna Africa, ecco perché le donazioni azzoppano la crescita del continente

Legge di Bilancio Detrazioni fiscali, ecco cosa cambia dai 75mila euro in su: cosa stabilisce la manovra

tag

Donald Trump, "è record di donazioni": chi c'è tra i benefattori

Africa, ecco perché le donazioni azzoppano la crescita del continente

Maurizio Stefanini

Detrazioni fiscali, ecco cosa cambia dai 75mila euro in su: cosa stabilisce la manovra

Sondaggio Youtrend, la forbice FdI e quella Pd: se si votasse oggi...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...