CATEGORIE

Valle d'Aosta, exit poll: Lega primo partito, la sfida "tutta in casa" con Fratelli d'Italia

lunedì 21 settembre 2020

1' di lettura

Spesso si tende a trascurare la Valle d’Aosta, ma è giusto porre l’attenzione anche sulla regione più piccola d’Italia, dove si è votato per eleggere il nuovo consiglio. Gli exit poll danno in vantaggio la Lega in qualità di primo partito con una percentuale stimata tra il 20 e il 24, seguita da Progetto Civico Progessista (che comprende il Pd) con il 13-17% e da Fdi-Fdi (8-10%). Ricordiamo che le elezioni sono state anticipate a causa delle dimissioni del presidente Antonio Fosson, eletto del 2018 al posto della leghista Nicoletta Spelgatti (sfiduciata) e costretto alle dimissioni a dicembre 2019 perché indagato per scambio elettorale politico-mafioso. Doveroso ricordare che il sistema elettorale della Valle d’Aosta è diverso da quello di quasi tutte le altre regioni italiane: il consiglio viene eletto con sistema proporzionale e solo in un secondo momento viene nominato il presidente. Le liste in corsa sono dodici, il tema politico più caldo riguarda il confronto all’interno del centrodestra: la Lega ha deciso di correre da sola dopo gli ottimi risultati alle politiche ed alle europee, mentre Fratelli d’Italia si è presentato in una lista unica con i berlusconiani. Ci sono anche liste riconducibili al M5s ed al Pd, con quest’ultimo che alla scorsa tornata elettorale era rimasto fuori dal consiglio regionale. 

Regionali, Marche al centrodestra: crolla la roccaforte rossa. Toscana e Puglia, testa a testa

Urne chiuse. Ecco le primissime tendenze. L'affluenza ha tenuto, superiore al previsto intorno al 53 per cento. Si p...

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'ultima trovata di Ilaria Salis? Tassare le case vuote. Per l'europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra ita...