CATEGORIE

"A volte un confronto duro". Stato-regioni, liti nella notte: la testimonianza di Francesco Boccia

sabato 17 ottobre 2020
1' di lettura

"Penso che il regionalismo italiano, durante la pandemia più grave della storia moderna, abbia dato prova sorprendente di efficienza". Questo il giudizio del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, che però non nega ci siano stati anche momenti difficili: "Le discussioni ci sono, come in tutti i Paesi. La conferenza Stato-Regioni è stata luogo di confronto, a volte duro, ma anche di leale collaborazione.  Penso che dopo la gestione della pandemia si debba continuare sulla questa strada, nonostante le giornate difficili", ha detto durante l'intervista a margine dell'evento "Umanamente. Le imprese italiane nell'era dell'intelligenza artificiale".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
Francesco Boccia
Stato-Regioni

Occhio alle date... Carlo Nordio, il Pd getta la maschera: "Deve fermare le riforme"

M5s insulta, Pd giustifica Giorgia Meloni "scodinzola": insulti al Senato, caos in aula

i 5 quesiti Su 5 referendum il Pd getta la maschera

Ti potrebbero interessare

Carlo Nordio, il Pd getta la maschera: "Deve fermare le riforme"

Tommaso Montesano

Giorgia Meloni "scodinzola": insulti al Senato, caos in aula

Roberto Tortora

Su 5 referendum il Pd getta la maschera

Fausto Carioti

Francesco Boccia, follia su Giorgia Meloni: "Avviso di sfratto"

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo