CATEGORIE

Matteo Salvini contro Leoluca Orlando: "Più pericoloso io dei boss mafiosi, si vergogni"

lunedì 11 gennaio 2021

1' di lettura

Due pesi, due misure. Già, perché succede che nel processo Open Arms contro Matteo Salvini, il comune di Palermo si sia costituito parte civile. Al contrario, non lo ha fatto nel processo nato in seguito alla Maxioperazione Cupola 2.0, che ha riconosciuto 155mila euro di provvisionali alle parti civili nelle ultime ore. Oltre alle vittime del pizzo - 28 gli episodi ricostruiti dai carabinieri - si erano costituiti parte civile diverse associazioni antiracket e tre comuni siciliani. Come detto, non il comune. Circostanza che scatena Matteo Salvini contro il primo cittadino, Leoluca Orlando: "Il comune di Palermo non si è costituito parte civile contro i mafiosi, ma ha deciso di farlo nel processo Open Arms contro di me. Per il sindaco Leoluca Orlando, è più pericoloso un ministro che difende i confini rispetto ai boss che chiedono il pizzo. È una vergogna: Palermo non merita un’amministrazione del genere", conclude il leader della Lega.

Matteo Salvini sulla successione al Quirinale: "La catastrofe è già in atto", ecco i nomi su cui puntano Pd e M5s

Il leader della Lega Matteo Salvini dice che il governo è al capolinea e il centrodestra è pronto per torn...

tag
matteo salvini
leoluca orlando
palermo
open arms

Tutto in cavalleria? In Onda, Nichi Vendola insulta Salvini: "Roba da antropologia criminale"

Manifesti sulla sicurezza Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"

Altro che dazi... Salvini attacca l'Unione europea: "Ora stop al Patto di stabilità"

Ti potrebbero interessare

In Onda, Nichi Vendola insulta Salvini: "Roba da antropologia criminale"

R.T.

Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"

Francesco Storace

Salvini attacca l'Unione europea: "Ora stop al Patto di stabilità"

Milano, l'idea di Salvini per il sindaco: dopo Beppe Sala...

Fabio Rubini

Meloni da Erdogan, la mossa contro l'immigrazione clandestina

Continua il percorso di cooperazione per il contrasto dei flussi migratori irregolari e la stabilizzazione dell’ar...
Pietro De Leo

Strage di Bologna, il M5s chiede l'intervento dell'Ue: "Rifletta su ambiguità Meloni"

Dal M5s è arrivata una richiesta sconcertante. In una nota, i grillini eletti al Parlamento europeo hanno chiesto...

Strage di Bologna, a Fratoianni non basta mai: "Meloni non nomina fascismo"

Siamo alle solite. Ogni occasione è buona per additare Giorgia Meloni e il governo da lei presieduto di "fas...

Strage di Bologna, il comunista Acerbo: "La matrice non era solo fascista"

Oggi, sabato 2 agosto, ricorrono i 45 anni dalla strage di Bologna. Dopo quasi mezzo secolo da quell'episodio, c'...