CATEGORIE

Salvini attacca l'Unione europea: "Ora stop al Patto di stabilità"

mercoledì 30 luglio 2025

1' di lettura

Matteo Salvini parte all’attacco: «Leggo dotte analisi di giornalisti che fino a ieri mi accusavano di sovranismo perché mettevo in dubbio la saggezza di Ursula von der Leyen, e adesso sono più sovranisti di me. Che ci sia qualcosa e qualcuno da cambiare a Bruxelles è evidente a tutti».

Il vicepremier e segretario della Lega ha parlato di dazi a margine del Consiglio d’amministrazione della società “Ponte Stretto”. «Aspettiamo di leggere i dettagli», ha detto in merito alle novità uscite dall’accordo Usa-Ue.

«A prescindere da Trump e dai dazi, questa Unione europea e questa Commissione», ha sottolineato, «sono un problema per le imprese italiane. Penso soltanto al “green deal economico”. Intanto possiamo chiedere che l'Europa cambi regole che mettono fuori mercato le nostre imprese».

Salvini ha poi rivendicato la coerenza della Lega che «non ha mai votato la Von der Leyen». Poi ha aggiunto: «Sarebbe ragionevole da parte della von der Leyen azzerare il patto di stabilità. Ci sono due guerre in corso, c’è l'ipotesi scontro commerciale, i vincoli e i limiti imposti dal patto di stabilità in questo momento sono fuori dal mondo».

tag
dazi
matteo salvini
unione europea
patto di stabilità

Rosso di imbarazzo Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Le soluzioni degli industriali Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

Colpito e affondato FdI picchia duro contro Romano Prodi: "Nessuna lezione da chi ha svenduto l'Italia"

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

Elisa Calessi

FdI picchia duro contro Romano Prodi: "Nessuna lezione da chi ha svenduto l'Italia"

Il complicato rapporto del Pd con la coerenza

Fausto Carioti

Dazi, l'accordo traballa? Rumors: la prossima mossa di Ursula

Stai a vedere che l’accordo annunciato domenica, alla fine, non è un accordo fatto e finito... Che ci fosse...
Massimo Sanvito

Il governo Meloni chiede all'Ue il prestito Safe per la difesa: cosa c'è in ballo

In totale sono diciotto, su 27, i Paesi membri dell'Ue che hanno presentato alla Commissione Europea una manifestazi...

Pd "ostaggio" di Ursula von der Leyen: perché non possono sfiduciarla

La coerenza, diceva Oscar Wilde, è l’ultimo rifugio delle persone prive d’immaginazione. Dunque la si...
Alessandro Gonzato

Dazi, i tre nodi: aerei, robot e superalcolici

Premessa: districarsi nel gran coacervo dei dazi americani è più difficile che trovare un ago in un paglia...
Massimo Sanvito