CATEGORIE

Consultazioni, scontro al tavolo per il cronoprogramma tra Pd, M5s e IV. Matteo Renzi propone una bicamerale

lunedì 1 febbraio 2021

2' di lettura

Terminato il giro di consultazioni di Roberto Fico, alla ricerca di margini per un nuovo accordo di governo con la precedente maggioranza e con Giuseppe Conte premier. Dalla mattina di oggi, lunedì 1 febbraio, a Montecitorio si è aperto un tavolo tecnico per discutere di programmi e contenuti per dar vita a un esecutivo in grado di arrivare fino al termine della legislatura. 

Nel frattempo, Matteo Renzi si mostra ottimista sull'esito delle trattative: "Alla fine di questa settimana avremo il nuovo governo, dovrà essere un esecutivo all'altezza, di persone capaci e meritevoli. Solo così l'Italia si salva". Dubbi, comunque, sui nomi. Dubbi espressi dal presidente di Italia Viva, Ettore Rosato: "Sui nomi troveremo sintesi. Le preoccupazioni sono altre: la crisi economica, sanitaria ed educativa".

Silvio Berlusconi, Conte Ter, rimpasto e beffa: "Chi vogliono fare ministro", proprio lei

"Bisogna parlare dei contenuti, non dei nomi": questa frase è stata ripetuta più volte nel corso...

Ma ovviamente, sui contenuti del documento su cui si lavora a Montecitorio, su quel "cronoprogramma" invocato un po' da tutte le parti in causa, è subito scontro. Il Pd punta su occupazione femminile, l'ammortizzatore sociale unico e la parità salariale. Ma a spiazzare è stata Italia Viva, che nel corso del confronto tra delegazioni ha proposto una bicamerale sulle riforme in cui affidare la presidenza alle opposizioni. Insomma, una netta apertura al centrodestra, che questa volta verrebbe coinvolto. Un'apertura che suona anche come l'ennesimo messaggio "minaccioso" a Giuseppe Conte: con l'avvocato del popolo in ballo, difficile che le opposizioni, forse eccezion fatta per Forza Italia, possano sedersi al tavolo.

L'aria che tira, "Renzi forte ora ma debole tra poco". Augusto Minzolini, cosa sa sulla crisi: contratto alla mano, la fine di Italia Viva

Giuseppe Conte non rinuncerà mai alla poltrona. Parola di Augusto Minzolini che, ospite a L'Aria Che Tira, me...

Dunque, ancora Rosato: "Questo governo deve nascere con un documento scritto, non abbiamo l'esigenza di avere questa sera il documento". E ancora, interpellato a La7, ha aggiunto: "Diciamo che questo lo ha detto chiaramente anche il Pd e il M5s parlando di cronoprogramma. Serve assolutamente un documento scritto e quella del cronoprogramma è una idea che condividiamo". Un documento sul quale però le forze al tavolo già si scannano, esattamente come accadeva nel governo giallorosso da poco archiviato. 

L'aria che tira, "Giuseppe Conte premier più debole". Fonti riservate, il Ter parte già come mezzo fallimento

Se Giuseppe Conte salverà la poltrona a Palazzo Chigi, lo farà a un prezzo salatissimo. A L'aria che t...

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Discorsi da assemblea d'istituto Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

Alessandro Gonzato

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...