CATEGORIE

M5s, cresce la fronda anti-Draghi: "Voteremo no alla fiducia", ecco quanti sono

sabato 13 febbraio 2021

1' di lettura

Il rischio scissione nel Movimento 5 Stelle si fa sempre più concreto. Cresce, infatti, la fetta di parlamentari contrari al nuovo governo di Mario Draghi. Come rivelato da Repubblica, ben sette senatori grillini hanno annunciato che a Palazzo Madama giovedì voteranno no alla fiducia. Si tratta di Lannutti, Dessì, Crucioli, Abate, Lezzi, Giannuzzi e La Mura. Una fronda che si allarga a macchia d’olio. La dichiarazione è avvenuta durante l’assemblea dei senatori, cui farà seguito quella dei deputati grillini. 

Il malcontento è nato dalla consapevolezza di aver perso il ruolo di prestigio dei primi due governi con Giuseppe Conte. Beppe Grillo ha cercato di placare i suoi con il ministero della Transizione ecologica, che però alla fine non è andato a nessuno dei 5 Stelle. Stando a Repubblica, inoltre, potrebbe essere convocata una riunione congiunta degli eletti con Vito Crimi proprio per mettere fine ai malumori.

Intanto c’è già stato un addio che non fa presagire nulla di buono: stiamo parlando del deputato Giuseppe D'Ambrosio, che su Facebook ha annunciato la triste decisione: “E’ difficile parlare di una intensa, forte e lunga storia d'amore che si interrompe con grande sofferenza”, ha scritto sul social. Tra i grillini, comunque, la più ostinata è Barbara Lezzi che ha minacciato: “Nuovo voto su Rousseau o voteremo no alla fiducia".

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Figure barbine FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...