CATEGORIE

Matteo Salvini si appella a Mario Draghi: "Dpcm? Che sia questo l'ultimo, la Costituzione deve prevalere"

martedì 2 marzo 2021

1' di lettura

Matteo Salvini sui Dpcm non ha cambiato idea. Mario Draghi non ha per ora mostrato il cambio di passo sperato nelle regole per fronteggiare l'emergenza coronavirus. E così ecco che gli italiani si vedono un nuovo Dpcm, come succedeva ai tempi di Giuseppe Conte. "Per norma costituzionale è giusto tornare verso i decreti. Questa sarà una sfumatura per chi ci ascolta, ma anche il rispetto della norma e della Costituzione deve tornare a prevalere" si appella il leader della Lega affinché avvenga un cambiamento in merito.

"Quindi che sia l'ultimo Dpcm. Poi si passi ai decreti approvati dal presidente della Repubblica e dal Parlamento". E ancora a Rtl 102.5: "Il cambiamento del governo Draghi passa anche attraverso la voce unica della comunità medica e scientifica, non si possono sentire 12 virologi al giorno che dicono cose diverse, che ci sia un portavoce unico".

Un pensiero, quello dell'ex ministro, che lo accomuna alla alleata Giorgia Meloni. Anche lei di fronte alle nuove limitazioni è rimasta allibita: ""Arriva Speranza e ci dice che il governo (Draghi, ndr) procederà per Dpcm, esattamente quello che mi pareva tutti ormai contestassimo della politica di Giuseppe Conte. Ma è normale che si proceda a limitare la vita delle persone, a limitare il loro diritto di lavorare, i diritti fondamentali in una civiltà come la nostra senza passare per il Parlamento della Repubblica italiana?".

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

tag

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito