CATEGORIE

Mario Draghi, il retroscena: uomini chiave ai vertici delle partecipate. E rivoluzione in Rai

martedì 25 maggio 2021

2' di lettura

Mario Draghi  punta a chiudere la partita sul rinnovo dei vertici delle aziende di Stato. A Palazzo Chigi è previsto un mini vertice con il ministro dell'Economia Daniele Franco, il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera e il consigliere economico Francesco Giavazzi. Draghi vuole tenere fuori i partiti dalla scelta dei vertici di Cassa depositi e prestiti e Ferrovie dello Stato. Fs avrà un tesoretto di 28 miliardi di euro mentre Cdp coordinerà il progetto Patrimonio Destinato, lo strumento per sostenere il rafforzamento patrimoniale delle grandi imprese italiane.

Mario Draghi, gola profonda da Londra: "Dove vuole spedirlo l'Europa". Complotto politico contro l'Italia?

Bill Emmott, ex direttore dell'Economist spiega che per l'Italia sarebbe meglio che Mario Draghi andasse al Qui...

Sul rinnovo dei vertici Rai, Draghi darà maggiore spazio alle forze politiche. Al lavoro ci sono alcune società di cacciatori di teste (Key2people per Cdp e Fs; Egon Zehnder per la Rai), cui è stato chiesto di mettere a punto una lista con le terne per le poltrone di ad e presidente. Fonti di Palazzo Chigi riferiscono al Giornale che il puzzle è chiuso. Situazione delicata in Cassa depositi e prestiti: giovedì è in programma l'assemblea dei soci. Draghi vorrebbe ai vertici Dario Scannapieco, anche se "la scelta di Scannapieco non poi così scontata". Per la presidenza, invece, come da tradizione la nomina spetta agli azionisti di minoranza, ovvero le casse di risparmio e le fondazioni bancarie.

Per la casella di amministratore delegato di Ferrovie dello Stato il favorito è Fabrizio Favara che andrà a sostituire Gianfranco Battisti. In alternativa c'è Luigi Ferraris, ex ad di Terna. C'è chi vorrebbe inserire nella trattativa anche il nome di Paolo Scaroni, ex Eni, per la presidenza. In Rai come ad Draghi ha in mente Raffaele Agrusti. Per la poltrona di presidente non c'è ancora intesa. Cdp, Fs e Rai dovranno segnare il "nuovo corso draghiano", riferisce il quotidiano il Giornale.

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

tag

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...