CATEGORIE

Cartabianca, Matteo Salvini contro Massimo Galli: "Dove saremmo ora se avessimo ascoltato lui". Attacco politico frontale

mercoledì 26 maggio 2021

2' di lettura

Matteo Salvini sbatte le riaperture in faccia a Massimo Galli. Il leader della Lega è ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca su Rai3, pochi minuti dopo il collegamento dell'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, passato alla piccola storia televisiva (e non solo) come la Cassandra del coronavirus, o perlomeno il capofila dei virologi "chiusuristi" (più di un commentatore ha azzardato "catastrofisti"). E Salvini parte proprio da questa riflessione: "Se avessimo ascoltato il professor Galli, ad aprile non avremmo mai riaperto e avremmo perso altri posti di lavoro. Gli italiani si sono dimostrati più forti di tutto e di tutti. E per fortuna. Altrimenti sarebbe stato un disastro". 

Cartabianca, Massimo Galli torna in tv e Bruno Vespa lo gela: "Lei è il Davigo dei virologi, non esistono persone sane"

L'auto-esilio dalla tv di Massimo Galli è già finito: il virologo torna a #Cartabianca, ospit di Bianc...



Ora, per dirla con le parole del segretario Pd Enrico Letta ospite in contemporanea a Salvini negli studi di DiMartedì su La7, è "il tempo della speranza". Peccato che tra Pd e Lega, al governo, ci siano visioni difficilmente compatibili sulla direzione da prendere. "Se l’Italia vuole ripartire dopo il Covid - sottolinea ancora Salvini - deve dimezzare i tempi della burocrazia e della giustizia. Quello del ponte Morandi a Genova è l’esempio. Se gli appalti corrono veloci, c’è più lavoro". 

L'Aria che tira, Luca Zaia sbotta: "Moriremo tutti? Basta con i medici portasf***". Ce l'ha con Crisanti?

"Abbiamo un potenziale di vaccinazione di 100mila dosi al giorno, ma ce ne arrivano solo 200mila per una settimana&...



Sulle tasse, l'ultimo scontro tra i due partiti di maggioranza. "L’Italia ha la pressione fiscale più alta d’Europa - continua l'ex ministro degli Interni, parlando della proposta di Leltta di aumentare la tassa di successione -. Se tassi i ricchi, loro scappano e portano i risparmi all’estero. In questo momento non c’è bisogno di mettere nuove tasse. Se vogliamo tassare qualcuno, facciamolo con i giganti del web come Amazon". Ma di chi è la colpa delle frizioni politiche nel governo? "Oggi sto lavorando sullo sblocco dei licenziamenti e su blocco delle cartelle esattoriali - mette le mani avanti Salvini -. È il Pd che crea qualche problemino alla tenuta del governo".

Tenuta che le ondate di sbarchi mettono ancora più a rischio: "L’Italia non può essere il campo profughi d’Europa. Noi abbiamo bisogno turisti che portino bellezza. Non devono nemmeno cominciare i viaggi ad altissimo rischio di mortalità per genitori e bambini". Sull'immigrazione il premier Mario Draghi ha portato al Consiglio Ue le istanze italiane, definendo "inefficace" il sistema dei ricollocamenti dei migranti su base volontaria e auspicando un impegno nei fatti, e non solo a parole, dei partner europei. "Ma fino al prossimo Consiglio Ue, l'Italia sarà da sola". Salvini ha ringraziato pubblicamente il premier per i toni usati, segno di un feeling notevole tra via Bellerio e Palazzo Chigi. D'altronde, è stato Salvini a dichiarare che vedrebbe benissimo il premier anche al Quirinale, nel 2022. "Non sto candidando nessuno a far nulla - glissa dalla Berlinguer -. Stimo Draghi, ritengo che sta facendo bene il presidente del Consiglio e potrebbe fare altrettanto bene il presidente della Repubblica".

Sinistra impazzita Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

La trovata Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

tag

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Landini invoca il referendum pro immigrati

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...