CATEGORIE

Reddito di cittadinanza, Giuseppe Conte non molla: "Ci sarà sempre spazio" per l'assegno ai fannulloni

martedì 15 giugno 2021
1' di lettura

"La dignità del lavoro passa attraverso retribuzioni adeguate. Il reddito di cittadinanza ha un’altra funzione, è una cintura di protezione, non è un ostacolo al mondo del lavoro. Noi dobbiamo continuare a lavorare con serietà e rigore per completare e rendere efficienti ed efficaci le politiche del lavoro. Ma per il reddito di cittadinanza ci sarà sempre spazio perché purtroppo ci saranno sempre fasce emarginate della popolazione", queste le parole di Giuseppe Conte durante la conferenza di sostegno alla candidatura di Gaetano Manfredi a Napoli. Poi ha aggiunto: "Non mi sono mai definito federatore, è un'etichetta data dai giornali. Io sto lavorando per il Movimento e mi vedo, se gli iscritti lo vorranno, come nuovo leader".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone