CATEGORIE

Mario Draghi tra Putin e Zelenski: al tavolo della trattativa, ma senza bazooka

di Fausto Carioti venerdì 18 febbraio 2022

2' di lettura

«Échec», fallimento. Come definire, altrimenti, il ritiro delle truppe francesi dal Mali annunciato ieri dall'inquilino dell'Eliseo Emmanuel Macron e la conseguente fine dell'operazione Barkhane, lanciata nel 2013 dal suo predecessore François Hollande per contrastare il terrorismo islamico e perla quale sono morti 53 soldati della République. «Il ritiro pietoso dal Mali è il simbolo del fallimento del duo Hollande-Macron», ha reagito il leader della France insoumise, Jean-Luc Mélenchon, parlando di un «disastro ampiamente prevedibile» che ha mandato «in rovina» il Paese africano. Per Valérie Pécresse, candidata dei Républicains alle pre sidenziali, il ritiro da Bamako dei francesi assomiglia molto alla fuga da Kabul degli americani, anche se Macron respinge la nozione di «fallimento».

Ucraina, l'Estonia smaschera Putin: "Ecco la mappa degli obiettivi che colpirà". Lancio missili balistici, le indiscrezioni

Sull'invasione imminente dell'Ucraina da parte delle forze armate russe, Joe Biden e i suoi non hanno nessun dub...

«Cosa sarebbe successo nel 2013 se la Francia non avesse scelto di intervenire? Sicuramente ci sarebbe stato un crollo dello Stato maliano», ha affermato ieri il presidente francese durante una conferenza stampa. Il ritiro è «coordinato», assieme agli alleati europei e ai partner regionali, e avverrà progressivamente (ci vorranno circa 4-6 mesi). Ma l'impegno nella regione del Sahel, attraverso l'operazione anti-jihadista Barkhane, era soprattutto francese. La Francia ha infatti dispiegato 4.300 soldati nella regione, di cui 2.400 soltanto in Mali, ma nell'ultimo anno, come spiegato da Pierre Haski su France Inter, è stata travolta dall'accelerazione degli eventi e da pressioni divenute insostenibili. Il doppio colpo di stato nel 2020 e nel 2021 a Bamako, con la conseguente ascesa al potere di una giunta militare che ha cavalcato il crescente sentimento antifrancese della popolazione, ha fatto precipitare la situazione.

Ucraina, la difesa Usa contro la Russia: "Perché stanno facendo scorte di sangue"

"Fanno scorte di sangue per prepararsi ai combattimenti": gli Stati Uniti puntano di nuovo il dito contro i ru...

I mercenari russi della Wagner, assoldati dalla giunta di Bamako per fare il lavoro sporco contro il terrorismo islamico, «hanno semplicemente assestato il colpo di grazia» alla Francia, secondo Haski. Macron ha promesso il «mantenimento dell'impegno nel Sahel con i Paesi vicini». Ma la fine dell'operazione Barkhane conferma la progressiva perdita di influenza di Parigi in Africa.

Leader ucraino Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

"Mi lascia molto perplessa la tua scelta di una polemica pubblica, dati i rapporti e considerato che mai, da parte ...

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone