CATEGORIE

Pierferdinando Casini, il retroscena che lo sbugiarda: era presidenzialista

di Carlo Giovanardi venerdì 19 agosto 2022

1' di lettura

Enrico Letta ha ricandidato nel Pd Pier Ferdinando Casini, in Parlamento dal 1983, perché si deve «difendere la Costituzione da ogni torsione presidenzialista». Diceva a suo tempo il grande Carlo Donat-Cattin che la politica non può essere come il Varietà dove ogni sera si cambia il Cartellone. Essendo stato capogruppo alla Camera del Centro Cristiano Democratico, di cui Pier Ferdinando Casini era segretario politico, ricordo bene quanto Casini fosse sinceramente e convintamente presidenzialista.

Pier Ferdinando Casini, il blitz: cosa è accaduto subito dopo la rivolta nel Pd

Alla fine Pier Ferdinando Casini sarà candidato con il Pd a Bologna. Nonostante le fibrillazioni della base dem, ...

Ho ritrovato a proposito questa bella dichiarazione del senatore Francesco D'Onofrio, noto costituzionalista, a nome del CCD. Era il 10 ottobre del 1996 e D'Onofrio dichiarava alla Adnkronos, rivolgendosi al presidente del Consiglio Lamberto Dini: «Basta aggiungere al piano per sette riforme la previsione della elezione diretta del capo dello Stato e anche il Polo (An, Forza Italia, CCD, ndr) potrebbe essere convintamente d'accordo».

Pier Ferdinando Casini, rivolta nel Pd: ora Enrico Letta è nei guai

Il tempo scorre anche per il Partito democratico. I dem guidati da Enrico Letta devono presentare entro domenica pr...

Qualche anno dopo nella bicamerale, poi abortita, presieduta da Massimo D'Alema, stava maturando un accordo sul semipresidenzialismo alla francese, senza particolari allarmi di rivolte popolari nel Paese. Ci possono essere pertanto mille decisivi argomenti per non privare il Senato della quarantennale esperienza di Casini, ma la Costituzione non va difesa tanto dalla torsione presidenzialista quanto dalla torsione da Varietà di cambiare idea a seconda delle circostanze tattiche e opportunistiche. 

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

referendum Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

tag

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...