Giorgia Meloni, presidenzialismo? Dem campioni di propaganda

di Iuri Maria Pradodomenica 28 agosto 2022
 Giorgia Meloni

 Giorgia Meloni

1' di lettura

Se il dibattito sulle riforme istituzionali, a cominciare da quelle rivolte in senso presidenzialista, registrasse opposti convincimenti tecnici e politici, sarebbe un conto. Un altro conto è che si sviluppi lungo la linea retorico-propagandistica per cui una qualunque riforma della struttura esecutiva e rappresentativa dell'ordinamento preluderebbe a chissà quale involuzione autoritaria. Quel che va meglio a chi avversa ideologicamente la dotazione di diversi poteri presidenziali, e un diverso modo di intenderne la legittimazione, è la specie di tutela commissariale, sostanzialmente incontrollata e sotterraneamente invasiva, cui si è risolta nei decenni la funzione presidenziale.

Giorgia Meloni "imita Trump". Enrico Letta: "Lui è finito male. E lei..."

Il segretario del PD, Enrico Letta, è stato ospite questa mattina in Non Stop News con Giusi Legrenzi, Enrico Gal...

Ciò che va sotto il nome di "moral suasion" altro non è mai stato che un'opera di inesausta interferenza - ora intimidatoria, ora di compiacente smistamento di lasciapassare e interdetti- che ha dato luogo a un vero e proprio riassetto di fatto dei poteri costituzionali: con quello di vertice, appunto, lasciato libero di fare stato sullo Stato a prescindere dal vincolo costituzionale, e spesso in violazione di quel vincolo.

L'aria che tira, Simona Bonafè: "Non è detto". L'ultima balla del Pd

"Il momento di autocritica lo faremo dopo il 25 di settembre, se dovrà essere fatto. Si danno per scontato t...

Chi siano quelli che più hanno usufruito dell'andazzo, senza neppure istigare orientamenti favorevoli perché nemmeno era necessario, visto il rapporto di reciproco accreditamento col potere di vertice, è inutile precisare: sono coloro che non vogliono un presidente eletto perché preferiscono continuare ad avere il loro.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica