CATEGORIE

Elezioni, "il numero magico": tam-tam impazzito nel centrodestra a urne aperte

domenica 25 settembre 2022

2' di lettura

A urne ancora aperte, il centrodestra sembra essere lo schieramento favorito. Eppure nessuno può ancora cantar vittoria. A maggior ragione se si considera l'attuale legge elettorale, il Rosatellum. Il motivo? I due terzi dei 600 seggi di Camera e Senato (400 Montecitorio, 200 palazzo Madama) sono assegnati con il proporzionale e 1/3 nei collegi uninominali dove vince il candidato più votato. Numeri alla mano, la coalizione formata da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia dovrebbe spuntarla. Almeno sulla carta, perché le sorprese sono sempre dietro l'angolo.

Elezioni 2022, alle 19 crolla l'affluenza: come leggere il dato (e un sospetto)

Si avvicinano le 23, ora in cui chiuderanno le urne di queste elezioni politiche e regionali in Sicilia. Alle 19, ecco i...

Se - spiega il Messaggero - il centrosinistra dovesse tenersi saldo nelle Regioni rosse e i Cinque Stelle dovessero raggiungere in alcuni collegi del Sud percentuali che superano il 30 per cento, allora non sono esclusi colpi di scena. Stando a Youtrend, il cosiddetto "numero magico", quello che potrebbe indicare il raggiungimento di una maggioranza autosufficiente in Parlamento è il 38 per cento.

Sondaggi, "ecco il partito che sta crescendo": bomba a urne aperte

Che il voto abbia inizio. A urne aperte è Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos, a dare la sua previsione su...

Per la Camera il centrodestra può andare tranquillo, mentre per il Senato qualche difficoltà potrebbe esserci. Complici i numeri più ristretti e la presenza dei senatori a vita, che rendono più complicato ottenere una maggioranza solida. Tra i fattori principali da tenere d'occhio ci sono dunque i collegi uninominali in Toscana ed Emilia Romagna al Senato. Nel caso in cui il centrosinistra ne vincesse "almeno cinque su nove", sarebbe - prosegue Youtrend - il segnale della "tenuta del muro rosso". Da qui la chance del centrosinistra: vincere almeno una buona parte delle grandi città (Roma, Torino, Milano, Bologna e Firenze). 

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Glu, glu, glu Sondaggio YouTrend, il Pd sprofonda: cifre drammatiche per Schlein

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

tag

Ti potrebbero interessare

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Sondaggio YouTrend, il Pd sprofonda: cifre drammatiche per Schlein

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Supermedia Youtrend, imbarazzo per la sinistra: "18 punti di distanza"

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone